La televisione svizzera per l’Italia

Il franco svizzero sarà una moneta forte pure nel 2025

banconote
Il franco svizzero è considerato un porto sicuro fra le valute mondiali. Keystone-SDA

Per la gioia dei confederati e delle confederate che desiderano viaggiare all'estero, il franco dovrebbe continuare a essere ricercato anche l'anno prossimo a fronte dell'incertezza politica.

Le persone in Svizzera dovrebbero continuare a beneficiare di tassi di cambio vantaggiosi per i viaggi e gli acquisti all’estero.

Gli esperti si aspettano stabilità in relazione al corso della valuta elvetica, cosa che può stupire visto che nel 2024 vi sono stati movimenti anche importanti, rispetto a dollaro ed euro: stamani i rispettivi corsi sono di 0,90 franchi (dollaro) e 0,94 franchi (euro). Complice il periodo di festività oggi la giornata si presenta peraltro tranquilla, con bassi livelli di attività sul mercato. Ma gli operatori si preparano ai prossimi mesi.

Nel 2025, la valuta svizzera dovrebbe essere richiesta anche per le sue qualità di bene rifugio, spiega Thomas Heller, capo-economista di Frankfurter Bankgesellschaft. Nei confronti dell’euro vi potrebbe però essere un indebolimento nel caso di una tregua nella guerra in Ucraina o di una situazione politica più chiara in Francia e Germania.

Altri sviluppi
Fabbrica tessile a Coldrerio (Ticino)

Altri sviluppi

Franco forte, contromisure e polemiche

Questo contenuto è stato pubblicato al Ore supplementari non retribuite per compensare il franco forte? I sindacati contrari alle proposte avanzate da alcune aziende della Svizzera italiana.

Di più Franco forte, contromisure e polemiche

La Banca cantonale di Argovia ritiene che la debolezza economica dell’Eurozona, in particolare delle potenze economiche di Germania e Francia, dovrebbe indurre la Banca centrale europea (Bce) ad adottare una politica monetaria più accomodante. “Dal punto di vista dei rendimenti, ciò è negativo per l’euro”, sottolineano gli specialisti.

Tobias Knoblich, esperto di valute presso Raiffeisen Svizzera, ipotizza un corso di 0,92 franchi per l’euro su un orizzonte di 12 mesi. Questo tasso di cambio favorevole per i consumatori elvetici dovrebbe continuare a incoraggiare il turismo dello shopping, malgrado l’abbassamento da 300 a 150 franchi della franchigia per le dichiarazioni in dogana. I prezzi più bassi di beni e servizi nei paesi vicini continueranno a incoraggiare gli svizzeri a fare acquisti e vacanze all’estero.

La situazione è un po’ diversa per quanto riguarda il dollaro. I piani del futuro presidente degli Stati Uniti Donald Trump – in particolare l’imposizione di dazi ai partner commerciali e l’espulsione di immigrati clandestini – avranno probabilmente un effetto inflazionistico. Per questo motivo è improbabile che la Federal Reserve abbassi troppo i suoi tassi di riferimento: questo sostiene il dollaro e gli investimenti in questa valuta rimangono più redditizi, argomenta Knoblich. A ciò si aggiunge il fatto che l’economia statunitense è ancora relativamente solida, rispetto a quella europea, che sta iniziando a rallentare, aggiunge Heller.

Secondo Knoblich nel breve periodo il biglietto verde potrebbe scendere verso quota 0,91 franchi, ma sul medio periodo il corso di 0,88 va considerato equo. Concretamente quindi stando all’esperto di Raiffeisen i turisti svizzeri farebbero bene ad aspettare un po’ prima di prenotare la loro prossima vacanza negli Stati Uniti.

Attualità

petra Volpe

Altri sviluppi

“L’ultimo turno” di Petra Volpe la proposta della Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il film "L'ultimo turno" (Night Shift) della regista Petra Volpe è la proposta della Svizzera per la partecipazione agli Oscar nella categoria "Miglior film internazionale". In dicembre si saprà se la proposta della Svizzera entrerà nella short list delle nomination.

Di più “L’ultimo turno” di Petra Volpe la proposta della Svizzera
tendopoli

Altri sviluppi

Svizzeri partecipano a flottiglia contro blocco marittimo a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Anche dei cittadini svizzeri partecipano alla flottiglia mondiale che intende rompere il blocco marittimo a Gaza. L'associazione Waves of Freedom (WOFA) prevede di partire con cinque imbarcazioni cariche di latte in polvere per neonati e filtri per l'acqua.

Di più Svizzeri partecipano a flottiglia contro blocco marittimo a Gaza
schermata iphone con e-id

Altri sviluppi

Identità elettronica, il Governo invita a votare “sì”

Questo contenuto è stato pubblicato al L'identificazione elettronica, gratis e facoltativa, renderà più sicuro, semplice ed efficiente interagire online con le autorità o le imprese: parola di Beat Jans, che invita ad approvare la legge sull'ID-e in votazione il prossimo 28 di settembre.

Di più Identità elettronica, il Governo invita a votare “sì”
centinaia di caschi di banane verdi

Altri sviluppi

A rischio la produzione di banane

Questo contenuto è stato pubblicato al La Cavendish, la varietà di banane più consumata al mondo, è a rischio: un fungo attacca le piante mettendo in crisi la produzione.

Di più A rischio la produzione di banane
lastre di risonanza magnetica

Altri sviluppi

Il Covid non ha ridotto la sopravvivenza al cancro in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La pandemia di coronavirus non ha influito sulle possibilità di sopravvivenza dei pazienti oncologici in Svizzera. Secondo un nuovo studio, al contrario di quanto osservato all'estero, le diagnosi non hanno subito ritardi rilevanti ai fini della prognosi.

Di più Il Covid non ha ridotto la sopravvivenza al cancro in Svizzera
bambino guarda video di cristiano ronaldo su uno smartphone

Altri sviluppi

Nel 55% delle famiglie si litiga per il tempo passato dai bambini sugli schermi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il tempo concesso sugli schermi ai bambini è motivo di litigi nel 55% delle famiglie in Svizzera. Il 46% dei genitori trova difficile far rispettare i limiti definiti e il 51% ha difficoltà nell'impedire l'accesso a determinate app o piattaforme.

Di più Nel 55% delle famiglie si litiga per il tempo passato dai bambini sugli schermi
cucciolo di capriolo

Altri sviluppi

Salvati finora 6’500 caprioli dallo sfalcio grazie ai droni, un record

Questo contenuto è stato pubblicato al Grazie allo sforzo di numerosissimi volontari - muniti di droni equipaggiati con termocamere - in tutta la Svizzera è stato possibile sottrarre migliaia di cuccioli di caprioli dalle lame delle falciatrici.

Di più Salvati finora 6’500 caprioli dallo sfalcio grazie ai droni, un record
Il ministro degli Esteri svizzero Ignazio Cassis

Altri sviluppi

Dazi USA, Ignazio Cassis punta a nuovo round negoziale

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo una pausa di riflessione, sarà necessario un secondo round di negoziati con gli Stati Uniti sui dazi doganali: lo ha dichiarato oggi il capo del DFAE Ignazio Cassis, a margine di un incontro con il ministro degli esteri del Regno Unito David Lammy a Locarno.

Di più Dazi USA, Ignazio Cassis punta a nuovo round negoziale
Il regista iraniano Mohammad Rasoulof

Altri sviluppi

“Premio Locarno Città della Pace” al regista Mohammad Rasoulof

Questo contenuto è stato pubblicato al Il primo "Premio Locarno Città della Pace" è stato consegnato lunedì al regista iraniano Mohammad Rasoulof. Lo ha annunciato in una nota il Locarno Film Festival, che ha conferito il nuovo riconoscimento in occasione dei 100 anni dal Patto di Locarno.

Di più “Premio Locarno Città della Pace” al regista Mohammad Rasoulof

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR