Franco forte, il peggio è passato
Secondo il Centro studi congiunturali KOF è stato sì un semestre difficile per l'economia svizzera, ma da ora a dicembre andrà meglio; tranne che per il Ticino

Altri sviluppi
Franco forte, il peggio è passato
È stato un primo semestre difficile per l’economia svizzera, che ha dovuto fare i conti con il contraccolpo dell’abbandono della soglia minima di cambio del franco con l’euro. Da ora alla fine dell’anno, però, le cose andranno meglio.
Lo sostiene il KOF, il Centro studi congiunturali del Politecnico di Zurigo, che ha interpellato 4’500 imprese. Praticamente tutte le aziende hanno dovuto reagire, ma i fallimenti e i licenziamenti di massa non ci sono stati. Per le aziende, il peggio è superato e si vive anche con il nuovo cambio.
Diversa, però, è la situazione per il Ticino. Per il quale non si prevede purtroppo una ripresa in tempi brevi [cfr. video sopra].

Altri sviluppi
Studio KOF, l’analisi di Alfonso Tuor

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.