La televisione svizzera per l’Italia

Gli abitanti di Bondo tornano a casa

I 46 abitanti della "zona rossa" di Bondo, evacuata dopo la frana del pizzo Cengalo del 31 agosto, hanno potuto tornare a casa sabato. Solo alcuni edifici rimangono ancora off-limits, ma il paese sta ritornando lentamente alla normalità.

Contenuto esterno

Le case di Bondo sono al sicuro grazie alle opere di premunizione e lo svuotamento bacino di contenimento. La “zona rossa”, ovvero l’area dov’era considerato ancora pericoloso abitare, non è più tale e anche gli ultimi dei 142 sfollati in seguito alla frana del 31 agosto in Val Bregaglia, nel canton Grigioni, hanno potuto rincasare. 

Alcuni edifici, tuttavia, sono ancora inagibili e non bisogna andare in cantina se dovessero esserci altre colate di fango. Queste ultime sono però improbabili. Il freddo, infatti, trasformerebbe in neve eventuali precipitazioni. 


Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR