La televisione svizzera per l’Italia

Forti piogge nel nord della Svizzera a causa della tempesta Jasper

sacchi per la protezione dalle inondazioni
Posa di barriere antialluvione a Ginevra mercoledì. © Keystone / Martial Trezzini

Dopo le forti piogge che hanno colpito la Svizzera nei giorni scorsi, mercoledì Ginevra ha dovuto fare i conti con livelli fluviali da record.

La tempesta Jasper ha portato forti piogge nel nord della Svizzera: l’allerta è alta per possibili inondazioni nel canton Argovia, dove il livello del fiume Reuss desta preoccupazione, anche se con il ritorno del sole la situazione è migliorata. La preoccupazione è ancora più alta in Romandia: a Ginevra il fiume Arve è in piena e rischia di esondare. Critico anche il livello della Sarine a Friburgo e il traffico ferroviario è stato interrotto per precauzione tra Moudon ed Ecublens (canton Vaud).

Mercoledì mattina l’Arve ha registrato la portata volumetrica più alta mai registrata: “Abbiamo superato i 1’000 metri cubi al secondo”, ha dichiarato il tenente Nicolas Millot, portavoce del Servizio antincendio e di soccorso (SIS).

Contenuto esterno

La situazione ha spinto le autorità a chiudere cinque degli otto ponti che attraversano il fiume  in tutto il cantone. Chiusure che stanno causando gravi disagi al traffico e anche il trasporto pubblico ne risente: i tram non possono infatti più passare da una sponda all’altra.

Per ora non sono stati segnalati danni significativi, ma un centinaio di pompieri sono in attesa, pronti a intervenire in caso di straripamento del fiume. In alcuni punti critici, dove il fiume si trova a pochi centimetri dal marciapiede, sono state installate barriere di protezione dalle inondazioni e tavole lungo i parapetti.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR