Navigation

Al Cern di Ginevra nuovo centro della scienza 'made in Italy'

Si chiama "Science Gateway" e dal 2022 permetterà al pubblico di scoprire cosa succede nelle viscere del laboratorio.

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 aprile 2019
tvsvizzera.it/mar/ats con RSI (TG dell'8.4.2019)
A fianco della direttrice del Cern Fabiola Gianotti, lunedì vi era anche John Elkann. La Fondazione Agnelli coprirà gran parte dei costi del progetto. © Keystone / Laurent Gillieron

C'è tanta Italia nel nuovo centro che inizierà ad essere costruito dal 2020. L'architetto incaricato del progetto è infatti Renzo Piano, mentre buona parte dei finanziamenti (57 milioni di franchi su un costo totale di 79 milioni) sono assicurati dalla Fondazione Agnelli.

Il centro comprenderà diversi edifici con zone espositive e dei laboratori sperimentali.

Contenuto esterno


Obiettivo dello "Science Gateway" è di mostrare al pubblico cosa succede "nel più grande laboratorio al mondo per la fisica delle particelle", ha spiegato lunedì Fabiola Gianotti, direttrice generale del Cern. "Lavoriamo con strumenti complessi. Queste tecnologie non sono utili solo agli scienziati, ma all'intera società".

Il portale della scienza intende soprattutto puntare sui giovani. Gli allievi – dalle scuole elementari ai licei – potranno cimentarsi nei laboratori sperimentali.

"Vogliamo essere una fonte d'ispirazione per la giovane generazione mostrandole la bellezza della scienza", ha aggiunto Fabiola Gianotti. Il Cern svilupperà anche dei programmi scolastici in collaborazione con la Fondazione Agnelli.

Ponte tra scienza e società

La progettazione del centro è stata affidata come detto a Renzo Piano. L'insieme sarà composto da tre padiglioni collegati tra di loro con un ponte, "un ponte sia in senso fisico che metaforico, che collegherà la scienza alla società", ha spiegato l'architetto italiano.

Gli edifici saranno alimentati con energia solare e circondati da una foresta.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.