Navigation

Comuni che vogliono cambiare cantone

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 17 giugno 2017 - 14:55
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 16.06.2017)

Mentre i cittadini di Moutier si apprestano a decidere, in votazione popolare, se passare dal canton Berna al canton Giura, un piccolo comune di Argovia chiede di traslocare a Zurigo. Ma il progetto, approvato in aprile dall'Assemblea comunale di Fisibach, ha incassato venerdì un primo 'no' dal governo argoviese. 

La consultazione di domenica 18 giugno a Moutier, Berna, potrebbe mettere fine al principale conflitto politico-territoriale del dopoguerra in Svizzera, la Questione giurassianaLink esterno.

FisibachLink esterno, 440 anime, combatte invece con le difficoltà tipiche dei piccoli comuni: mancano entrate fiscali, le prospettive non sono rosee.

In aprile, il Consiglio comunale ha presentato alla cittadinanza -riunita in Assemblea- una proposta: “un credito per analizzare le potenzialità di una fusione con altri 10 comuni della zona", rievoca il sindaco Marcel Baldinger.

La proposta a sorpresa

L'idea non convince; il progetto di fusione naufraga. Prende però la parola l’ex cancelliere comunale in pensione Felix Vogele. “Mi sono detto: non fare niente è impensabile, non si può continuare così. Per questo ho chiesto al municipio di formulare una proposta per una fusione con l’altro comune vicino, quello nel canton Zurigo.”

Contenuto esterno


Il no del governo cantonale

Quella che voleva essere una provocazione, diventa un mandato: Fisibach apre una procedura per abbandonare Argovia e unirsi a Zurigo. Del resto, è proprio nel canton Zurigo che la maggior parte degli abitanti del paesino lavora. Anche i bambini vanno a scuola “oltreconfine”.

Per il Consiglio di Stato argoviese, tuttavia, ciò non basta. Il caso di Fisibach, scrive l’esecutivo in una nota, non presenta circostanze peculiari: non è infatti il solo comune del canton Argovia a trovarsi in una situazione del genere.

Poche probabilità di successo

Fisibach è in buona compagnia. L’exclave bernese di Clavaleyres vorrebbe passare a Friburgo, il villaggio lucernese di Meierskappel a Zugo, e la solettese Eppenberg-Wöschnau ad Argovia [mappa sopra].

Per ora, nessuno dei tre ha avuto successo.

Cambiare cantoneLink esterno non è semplice. Oltre a un solido consenso a livello comunale, serve un verdetto favorevole dei parlamenti e del popolo dei due cantoni coinvolti, nonché l’avvallo dell’Assemblea federale (le camere riunite) a Berna.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.