Navigation

Fisco e imprese, proposta del governo eurocompatibile

Il Consiglio federale ha presentato una riforma che abolisce i privilegi per le società estere. Critici gli ambienti economici

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 settembre 2014

Con la sua riforma, anticipata oggi a Berna, il governo cerca la quadratura del cerchio. Esercizio difficile con cui si intende conciliare le restrittive regole europee e dell'OCSE, contrarie ai privilegi fiscali nei confronti delle imprese estere, e la salvaguardia della riconosciuta competitività della piazza economica elvetica. In tal senso vengono viste alcune proposte in favore delle società ad alto contenuto tecnologico e innovativo, adottate anche in altri paesi. In ogni caso la riforma tributaria avrà un costo finanziario che però Berna non intende accollare a cantoni e persone fisiche. Intanto però i partiti moderati e gli ambienti economici hanno già avuto modo di esprimere il loro dissenso.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.