La televisione svizzera per l’Italia

Finanziamento dei partiti, leggero calo nel 2024

banconote
Quanti soldi sono finiti nelle casse dei partiti? Keystone-SDA

I partiti svizzeri hanno dichiarato finanziamenti per un totale di 22,4 milioni di franchi nel 2024. Lo ha reso noto venerdì il Controllo federale delle finanze (CDF), evidenziando un calo di 3,9 milioni rispetto al 2023.

Con 8,2 milioni di franchi è ancora una volta il Partito socialista (PS) ad aver annunciato i finanziamenti più consistenti (9 milioni nel 2023). Al secondo posto si trova il Partito liberale radicale (PLR), con 3,4 milioni (3,5 milioni nel 2023), davanti all’Unione democratica di centro (UDC) con 2,8 (3,9 nel 2023) e al Centro con 2,6 (3,1 nel 2023).

Anche le entrate dei Verdi, 1,8 milioni, e dei Verdi Liberali, 1,2 milioni, hanno superato il milione di franchi lo scorso anno. Altri finanziamenti sono stati percepiti dall’Unione Democratica Federale, dal Partito evangelico svizzero (PEV), dal Mouvement Citoyens Genevois e dalla Lega dei Ticinesi.

Le entrate dei partiti sono suddivise in varie categorie. I contributi monetari, ossia le donazioni, sono la principale fonte di reddito per le cinque maggiori forze politiche. Vi sono poi i finanziamenti derivanti dalla vendita di beni e servizi, da eventi, i contributi dei membri, quelli per i mandati, le donazioni non monetarie e le entrate derivanti da eventi.

Il CDF evidenzia grosse differenze nei contributi dei membri dei partiti, che variano dal nulla a 2,1 milioni di franchi per il PS. La varietà dipende dal fatto che sono i partiti stessi a regolare la questione. Alle spalle del PS troviamo, decisamente staccato, il PEV (0,5 milioni) e i Verdi (0,5 milioni).

Anche per quanto riguarda i contributi legati ai mandati il PS ha riportato le entrate più elevate (0,5 milioni), seguito dall’UDC (0,4 milioni) e dai Verdi (0,4 milioni).

>>> La Svizzera è stata spesso criticata per la mancanza di trasparenza nel finanziamento dei partiti. Solo alle ultime elezioni federali del 2023 sono entrate in vigore nuove regole. In questa intervista il responsabile della sezione svizzera di Transparency International fa il punto della situazione.

Limiti delle nuove disposizioni

Conformemente alle nuove disposizioni sulla trasparenza nel finanziamento della politica, i partiti rappresentati in parlamento sono tenuti a comunicare al CDF i contributi pro capite annui pari o superiori a 15’000 franchi. Lo stesso vale per i contributi agli eletti. Dall’obbligo sono invece esclusi i contributi ai gruppi parlamentari.

La nuova legge sul finanziamento dei partiti politici è entrata in vigore nel 2022 e mira a una maggiore trasparenza. I primi dati sono stati pubblicati nel 2023 dal CDF. Il suo ruolo è garantire che tutti i documenti siano trasmessi entro i termini previsti ed effettuare controlli a campione.

Al momento della pubblicazione dei primi dati, lo scorso anno, il copresidente del PS Cédric Wermuth aveva ritenuto che esistessero ancora delle lacune in materia di trasparenza.

Anche il CDF riteneva di non essere l’organo adeguato per effettuare controlli. Il suo compito principale è infatti quello di verificare il corretto utilizzo dei fondi pubblici, e non di quelli privati, come nel caso del finanziamento dei partiti politici.

Oltretutto, nel suo ruolo di supervisore delle finanze pubbliche, è in parte incaricato dai parlamentari di effettuare audit. In qualità di controllore del finanziamento dei partiti, il CDF deve quindi sorvegliare i politici che lo incaricano nell’ambito delle sue altre funzioni.

Lo scorso autunno è stata avviata una valutazione per esaminare l’attuazione della legge e individuare i potenziali miglioramenti che potrebbero essere apportati.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Processo FIFA

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso FIFA, nessun ricorso sull’assoluzione di Blatter e Platini

Questo contenuto è stato pubblicato al È ufficiale: gli ex dirigenti calcistici Joseph Blatter e Michel Platini sono innocenti. Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha infatti rinunciato a fare ricorso contro la loro assoluzione.

Di più Caso FIFA, nessun ricorso sull’assoluzione di Blatter e Platini

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR