La televisione svizzera per l’Italia

UBS avrebbe legami con società cinesi sanzionate

logo ubs
Keystone-SDA

UBS avrebbe legami delicati con società militari cinesi sottoposte a sanzioni americane.

A sostenerlo, in un articolo pubblicato lunedì sera sul proprio sito web, è il quotidiano economico “Finanz und Wirtschaft”. La banca ha indicato da parte sua che si attiene alle normative.

Stando alla fonte, il leader bancario svizzero sta investendo circa un miliardo di dollari nel produttore di jet da combattimento Avic Xi’an e nel fornitore di telecamere di sorveglianza Hikvision attraverso due joint venture con imprese statali cinesi. Le due società sono inserite nell’elenco delle sanzioni degli Usa dal 2021.

Le filiali di UBS hanno venduto tutte le azioni delle aziende in questione dopo l’annuncio delle sanzioni. Tuttavia, le joint venture hanno successivamente effettuato acquisti “massicci”. Questo ha esposto la grande banca elvetica al rischio di ritorsioni da parte statunitense, si legge sul portale del media svizzerotedesco.

Dal punto di vista di UBS, tali investimenti non rappresentano però un problema. “In base alle leggi americane in vigore, questi titoli possono continuare a essere negoziati sui mercati finanziari al di fuori degli Stati Uniti, compresa la Cina, a condizione che non siano coinvolte persone statunitensi come acquirenti o venditori”, ha dichiarato un portavoce dell’istituto all’agenzia finanziaria AWP.

Le decisioni di investimento indipendenti delle joint venture del Dragone per i loro clienti cinesi non violano le sanzioni statunitensi, né direttamente né indirettamente, aggiunge la banca. Le normative americane che vietano ai connazionali di acquistare titoli quotati di alcune società del Paese asiatico sono dunque rispettate, conclude UBS nella sua presa di posizione.

Attualità

Tralici elettrici al tramonto.

Altri sviluppi

Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.

Di più Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Un battello sul reno a Basilea.

Altri sviluppi

Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

Questo contenuto è stato pubblicato al I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.

Di più Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Una donna davanti agli schermi della tomografia computerizzata.

Altri sviluppi

Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.

Di più Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera
Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera
Jackie Chan.

Altri sviluppi

Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.

Di più Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Guardie svizzere

Altri sviluppi

Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.

Di più Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Il rogo del Böögg.

Altri sviluppi

Avremo una brutta estate, parola di Böögg

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa

Di più Avremo una brutta estate, parola di Böögg
L'attuale presidente Gerhard Pfister (a destra) e il futuro presidente Philipp Matthias Bregy.

Altri sviluppi

L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente

Questo contenuto è stato pubblicato al Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.

Di più L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR