La televisione svizzera per l’Italia

Film svizzeri sui siti di streaming più rari, ma crescono le visioni

schermata netflix
Keystone-SDA

Pur costituendo solo una minima parte dell'offerta sulle piattaforme di streaming (3%), i film svizzeri hanno registrato un aumento delle visioni di sette volte, secondo i dati dell'Ufficio federale di statistica.

I film svizzeri sulle piattaforme di streaming, secondo un comunicato pubblicato martedì dall’Ufficio federale di statistica (UST), rappresentano solamente il 3% dell’offerta e il 2% delle visioni.

Il numero di visioni si è comunque moltiplicato di sette volte tra il 2023 e il 2024, nonostante la diminuzione delle proposte.

A livello generale, fra gli utenti svizzeri a suscitare un crescente interesse sono i film di animazione, le cui visualizzazioni sono aumentate del 19%, mentre i documentari hanno registrato una diminuzione del 7%.

A quanto riporta l’UST i film di finzione sono ancora i preferiti, visto che rappresentano l’85% dell’offerta di lungometraggi e l’83% dell’utilizzo dei servizi di streaming.

Per quanto concerne il numero di abbonati, questi sono aumentati nel 2024 del 5%, dopo un lieve calo nel 2023. I numeri rimangono comunque stabilmente alti dal 2021.

Stanno invece perdendo d’importanza altri metodi di fruizione, quali il noleggio (-7%) e l’acquisto. Nella statistica non sono considerate le serie, che vi verranno comunque incluse in futuro.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR