La televisione svizzera per l’Italia

Fiducia nel Governo svizzero ai minimi storici

persone
La tradizionale foto di fine anno del Governo svizzero non sembra aver ridato il sorriso alla maggioranza della popolazione. KEYSTONE/Sina Guntern/Cancelleria federale

La popolazione elvetica non era mai stata così diffidente nei confronti del Consiglio federale, afferma il politologo Lukas Golder.

La situazione attuale è dovuta a una serie di svolte politiche, sostiene l’esperto dell’istituto gfs.bern in un’intervista pubblicata giovedì dai giornali del gruppo CH Media.

In particolare Golder mette in avanti il “sì” alla tredicesima revisione dell’AVS: “Da allora il Consiglio federale e il Parlamento non sono più riusciti a risalire nei sondaggi”. “Il Governo dà l’impressione di non percepire in modo sufficiente le preoccupazioni degli svizzeri”, prosegue il politologo, sottolineando che il voto sulla riforma della Legge sulla previdenza professionale ha aggravato la crisi di fiducia, così come gli errori nelle prospettive finanziarie dell’Assicurazione vecchiaia e superstiti.

La crisi legata al covid-19 aveva fatto aumentare il sostegno della popolazione nell’operato dell’esecutivo. Dalla fine delle misure prese per lottare contro la pandemia tale sostegno si è però eroso, poiché gli interessi hanno cominciato a divergere, afferma Golder.

Da allora il Consiglio federale ha dovuto occuparsi del salvataggio del Credit Suisse, la situazione mondiale è diventata più incerta e il tema della migrazione ha acquisito maggiore importanza, sottolinea Golder. Gli svizzeri e le svizzere sono preoccupati anche per le assicurazioni sociali e le misure di risparmio annunciate dal governo non sono di certo popolari. Insomma, se in passato lo scetticismo nei confronti dell’esecutivo giungeva principalmente dalla destra dello scacchiere politico, oggi è fortemente radicato anche a sinistra.

Attualità

alluvione

Altri sviluppi

WEF, prospettive buie per il pianeta secondo gli esperti

Questo contenuto è stato pubblicato al C'è pessimismo sul futuro immediato del mondo, con tutta una serie di pericoli che incombono sul pianeta, primo fra tutti il grande ritorno dei conflitti armati fra le nazioni.

Di più WEF, prospettive buie per il pianeta secondo gli esperti
schedina del lotto

Altri sviluppi

Aperta un’inchiesta su delle puntate elevatissime a Ginevra per il gioco Joker

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì pomeriggio, la Loterie Romande è stata allertata in seguito a scommesse estremamente elevate nel gioco Joker, il cui jackpot per l'estrazione di questa sera ammonta alla notevole cifra di 2,6 milioni di franchi.

Di più Aperta un’inchiesta su delle puntate elevatissime a Ginevra per il gioco Joker
due donne obese attraversano su un passaggio pedonale

Altri sviluppi

Obesità, cambia la diagnosi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nuove indicazioni arrivano dagli esperti internazionali per stabilire quando l'obesità diventa una vera malattia.

Di più Obesità, cambia la diagnosi
stazione ferroviaria aeroporto malpensa

Altri sviluppi

A Malpensa durante le feste nove arresti e 120 kg di droga sequestrati

Questo contenuto è stato pubblicato al Nove narcotrafficanti sono stati arrestati e 120 chili di stupefacenti vari sono stati sequestrati complessivamente presso l'aeroporto di Milano Malpensa nel corso del periodo festivo da parte della Guardia di finanza di Varese. Il bilancio è stato reso noto stamani.

Di più A Malpensa durante le feste nove arresti e 120 kg di droga sequestrati
lupo in un prato

Altri sviluppi

Organizzazioni ambientaliste ritirano ricorsi regolazione del lupo

Questo contenuto è stato pubblicato al Diverse organizzazioni ambientaliste hanno ritirato i ricorsi contro i permessi di abbattimento dei lupi nei cantoni dei Grigioni e del Vallese, che si basano sull'ordinanza transitoria in scadenza a fine mese.

Di più Organizzazioni ambientaliste ritirano ricorsi regolazione del lupo
acciaio in lavorazione

Altri sviluppi

Swiss Steel taglia 130 posti di lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo siderurgico Swiss Steel non intende cambiare i suoi piani di riduzione dell'organico, nonostante gli aiuti d'emergenza promessi dal Parlamento al settore.

Di più Swiss Steel taglia 130 posti di lavoro
opeerai al lavoro

Altri sviluppi

Chiusa con un accordo la vertenza Alptransit

Questo contenuto è stato pubblicato al È stata chiusa con un accordo la vertenza tra 10 operai di Alptransit e l'azienda italiana che li impiegava a Camorino. È stato stabilito un indennizzo di 390'000 franchi.

Di più Chiusa con un accordo la vertenza Alptransit

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR