La televisione svizzera per l’Italia

Torna la Festa danzante 2025

danza
Keystone-SDA

La 20esima edizione della Festa danzante si terrà dal 14 al 18 maggio in tutta la Svizzera. Dopo un anno di pausa dovuto al calo delle risorse finanziarie e logistiche del Canton Ticino e dei comuni, l'evento tornerà ad animare anche cinque località ticinesi.

Nella Svizzera italiana sono previsti più di una trentina di eventi tra Lugano, Bellinzona, Mendrisio a cui si aggiungono da quest’anno anche Locarno e Chiasso, si legge in una nota degli organizzatori. A Poschiavo (GR) la Festa danzante si terrà dal 17 al 18 maggio.

Flashmob su “The Code” di Nemo

Per segnare i 20 anni della Festa danzante, a poche ore dalla grande finale dell’Eurovision Song Contest (ESC) 2025 a Basilea sabato 17 maggio, una flashmob “Dance is in the air” riunirà centinaia di danzatori sulla canzone “The Code” di Nemo, vincitore lo scorso anno a Malmö. In tredici città svizzere, tra cui Lugano e Poschiavo, si danzerà simultaneamente.

I dilettanti possono imparare la coreografia, immaginata da Muhammed Kaltuk, coreografo proveniente dalla cultura hip-hop della Svizzera tedesca, grazie ad un tutorial online.

Dodici compagnie

Dodici prestigiose compagnie svizzere e internazionali si esibiranno in Ticino e a Poschiavo, tra queste si citano la Cie Marchepied, Premio svizzero delle arti sceniche nel 2024, prosegue la nota. Quest’ultima approderà a Poschiavo grazie al progetto nazionale “Dance on tour” mentre a Lugano in questo ambito si esibirà la compagnia Anna-Marija Adomaitytė.

La danza verrà proiettata anche sul grande schermo con un altro progetto nazionale “Dance on screen”. Al Cinema Teatro di Chiasso verranno mostrati quattro cortometraggi “che esplorano i temi della resilienza e trasformazione attraverso il potere della danza”, si legge nella nota.

L’evento è un progetto nazionale promosso dalla Rete Danza Svizzera (Reso) in collaborazione con partner e collaboratori locali e innumerevoli danzatori e volontari. Volontà degli organizzatori è creare un ponte fra gli spettatori, le culture e le generazioni.

Nel 2024, la Festa danzante aveva attirato quasi 100’000 persone in tutta la Svizzera.

Attualità

Pollo vegano

Altri sviluppi

No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.

Di più No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
mare

Altri sviluppi

Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi

Questo contenuto è stato pubblicato al Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.

Di più Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
case

Altri sviluppi

Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo trimestre il costo di un alloggio in proprietà è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua la progressione è del 4,1%.

Di più Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno
giornali

Altri sviluppi

Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Fragilità economica dei media e lacune legislative impediscono di issarsi tra i paesi più virtuosi, rivela Reporter senta frontiere.

Di più Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo
Coira

Altri sviluppi

Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira

Questo contenuto è stato pubblicato al Quest'estate la città di Coira darà il via al progetto pilota denominato "notti mediterranee". Bar e ristoranti nel centro storico potranno richiedere delle licenze individuali per prolungare gli orari di apertura serali durante i finesettimana.

Di più Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira
Zurigo

Altri sviluppi

A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".

Di più A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro
manifestazione a Ginevra.

Altri sviluppi

Primo maggio, a Ginevra manifesta il personale delle Nazioni Unite

Questo contenuto è stato pubblicato al A Ginevra, quasi 500 persone si sono riunite oggi in occasione della Festa del lavoro sulla Place des Nations per denunciare le misure di austerità che interessano l'intero sistema delle Nazioni Unite. Si è trattato di un'azione senza precedenti.

Di più Primo maggio, a Ginevra manifesta il personale delle Nazioni Unite

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR