Navigation

Ferrovie, coincidenze al passo coi tempi

La popolazione invecchia, e sempre più passeggeri faticheranno a spostarsi in tempo da un binario all'altro; allo studio soluzioni, anche a beneficio delle famiglie

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 luglio 2015 minuti

Invecchiamento della popolazione significa anche passeggeri sempre più anziani, per i quali scendere da un treno e raggiungere velocemente un altro binario per non perdere la coincidenza può rivelarsi più difficile.

Secondo uno studio dell'Ufficio federale dei trasporti, nei prossimi 15 anni la velocità dei flussi di passeggeri potrebbe diminuire del 30%. Ma dilatare i tempi tra partenze e arrivi, rinunciando all'attuale orario cadenzato, appare costoso e complesso.

Si pensa ad altre misure, come una migliore segnaletica o delle porte più ampie per salire sui treni. Le Ferrovie federali svizzere, da parte loro, cercheranno di adattare le coincidenze alle tratte: i tempi per cambiare treno, che oggi sono identici per tutti i treni che passano da una stessa stazione, potrebbero variare in base alla singola combinazione.

Un modo per aiutare i viaggiatori più anziani, ma anche le famiglie con bambini piccoli.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?