La televisione svizzera per l’Italia

La Federazione dei ciechi invita alla prudenza sui marciapiedi

persone con bastoni bianchi
Un invito a una maggiore consapevolezza. Keystone-SDA

Marciapiedi sgombri e maggiore consapevolezza sono al centro della campagna lanciata dalla Federazione svizzera dei ciechi e deboli di vista in occasione della Giornata internazionale del bastone bianco.

In occasione della Giornata internazionale del bastone bianco, che si tiene il 15 ottobre, la Federazione svizzera dei ciechi e deboli di vista (FSC) invita a tenere liberi i marciapiedi. Una campagna mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su come le persone con questa disabilità si muovono e sui pericoli che incontrano.

Gli ostacoli in effetti spesso rendono difficile spostarsi in sicurezza, scrive l’associazione in una nota. Sacchi della spazzatura, veicoli o monopattini parcheggiati in modo errato, rampe o passanti distratti possono rappresentare una minaccia per le persone con ridotta acuità visiva.

Per questo motivo, la FSC ha realizzato una campagna video che mostra la vita quotidiana con il bastone bianco. Per la giornata odierna, le varie sezioni hanno inoltre organizzato azioni di sensibilizzazione in diverse città svizzere.

Secondo uno studio, nella Confederazione vivono 377’000 persone ipovedenti, il che corrisponde a circa il 4% della popolazione. Circa 50’000 di loro sono cieche.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR