Un neurochirurgo attivo in una struttura privata del Luganese è finito sotto inchiesta per il sospetto che tra il 2018 e il 2019 abbia effettuato delle operazioni fasulle.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
I reati ipotizzati dalla magistratura nei suoi confronti vanno dalle lesioni gravi intenzionali alla truffa alle assicurazioni.
A far emergere la vicenda, rilevata dal domenicale Caffè grazie a una delle persone che si erano affidate al medico, sono stati in particolare quattro pazienti. Dopo essere stati operati, hanno continuato ad avere dei dolori e si sono rivolti al centro specializzato dell’ospedale Civico di Lugano. Hanno così appreso di non essere stati realmente operati dal neurochirurgo, nonostante fossero finiti in sala e avessero subito delle incisioni sul corpo.
Quanto emerso dalle verifiche al Neurocentro è stato portato all’attenzione del medico cantonale Giorgio Merlani che, a sua volta, ha segnalato i fatti alla procura che ha avviato le indagini penali.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Nuovo balzo della spesa sanitaria in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'organizzazione ombrello degli assicuratori ha lanciato l'allarme mettendo in evidenza le preoccupanti stime per questo e per il prossimo anno.
In Alabama l’aborto è ormai praticamente fuorilegge
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo la Camera, anche il Senato dell'Alabama ha approvato la nuova legge sull'aborto, la più restrittiva del paese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sanità svizzera è confrontata con la penuria di medici di famiglia che dura ormai da anni. Ma a Sciaffusa si cercano rimedi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un chirurgo assistente licenziato a gennaio accusa tre colleghi di diffamazione e lesioni. Ha iniziato uno sciopero della fame.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Federazione dei medici svizzeri FMH chiede più rigore nei controlli verso chi è stato sospeso dall'albo. Ecco come una ginecologa aggira la revoca.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Illustri ricercatori sostengono che la mammografia di massa porterebbe più danni che benefici. È vero? L'approfondimento.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.