La televisione svizzera per l’Italia

F-35, la Commissione della gestione del Nazionale vuole indagare

f-35
Gli aerei costeranno più del previsto. Keystone-SDA

Il Parlamento si occuperà da vicino della questione relativa ai prezzi d'acquisto dei jet da combattimento statunitensi F-35. La Commissione della gestione del Consiglio nazionale (CdG-N) ha annunciato martedì un'ispezione.

Secondo quanto si legge in un comunicato diffuso martedì dai Servizi del Parlamento, la commissione vuole esaminare la gestione delle autorità sulla questione del prezzo fisso degli aerei da combattimento F-35. Saranno però approfondite anche le modalità relative alla gestione delle perizie e “l’adeguatezza dell’informazione del Consiglio federale nei confronti dell’autorità di alta vigilanza e del pubblico”.

La questione è stata affrontata alla luce delle ultime informazioni sulla possibile evoluzione dei costi degli F-35. La scorsa settimana il Consiglio federale ha in effetti annunciato che Confederazione e Stati Uniti non sono d’accordo sul prezzo di 6 miliardi di franchi.

Il servizio del TG 12.30 della RSI del 1. luglio 2025:

Contenuto esterno

Gli Usa sostengono ci sia stato un malinteso e chiedono un supplemento fra i 650 milioni e 1,3 miliardi di dollari. Oltre a questo, si potrebbero dover aggiungere i costi degli armamenti. Secondo notizie pubblicate dal Sonntagsblick la scorsa domenica, solo 24 dei 36 jet saranno dotati di un bomba. Gli F-35 non avranno a disposizione missili aria-aria a medio e lungo raggio, ma verranno forniti solo i cosiddetti missili Sidewinder per le brevi distanze.

“Non è un segreto che gli F-35 siano equipaggiati in modo rudimentale”, ha dichiarato la presidente della Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale (CPS-N), Priska Seiler-Graf, interpellata da Keystone-ATS, sempre lo scorso fine settimana.

Per tutte queste ragioni, la Commissione della gestione ha deciso di vederci chiaro. Verrà esaminato fra l’altro in che modo gli organi competenti hanno preso in considerazione all’epoca le perizie commissionate dal Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) e le raccomandazioni critiche formulate nel 2022 dal Controllo federale delle finanze in merito al prezzo fisso.

La CdG-N ha quindi incaricato la sua sottocommissione DFAE/DDPS di precisare l’oggetto dell’indagine e di effettuare l’ispezione.

Attualità

orologi swatch in vetrina

Altri sviluppi

Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch ha visto le vendite e gli utili calare nettamente nel primo semestre, più di quanto si aspettassero gli analisti, sulla scia della debolezza del mercato cinese. Malgrado ciò la borsa ha reagito in modo positivo.

Di più Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre
logo novartis

Altri sviluppi

Migliorano le previsioni per Novartis, vendite in crescita

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gigante della farmaceutica Novartis ha registrato un'importante crescita del fatturato nel secondo trimestre. Il gruppo basilese ha aumentato le previsioni in materia di risultato operativo.

Di più Migliorano le previsioni per Novartis, vendite in crescita
diga della grande dixence

Altri sviluppi

La diga della Grande Dixence è inaccessibile dopo una frana

Questo contenuto è stato pubblicato al Una grande frana si è verificata sabato nel settore della Grande Dixence. La diga è ora inaccessibile dalla strada. Il Comune di Hérémence e il Canton Vallese hanno preso provvedimenti per mettere in sicurezza il sito.

Di più La diga della Grande Dixence è inaccessibile dopo una frana
colata detritica a blatten

Altri sviluppi

La forza distruttiva delle colate detritiche è meglio compresa

Questo contenuto è stato pubblicato al Un team di ricerca del Politecnico federale di Zurigo ha studiato le colate detritiche in Vallese con una precisione senza precedenti. Grazie a misurazioni ad alta risoluzione, è riuscito a identificare fattori inspiegabili che determinano la loro forza distruttiva.

Di più La forza distruttiva delle colate detritiche è meglio compresa
colonan di fumo

Altri sviluppi

Siria, scontro tra beduini e drusi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel sud della Siria continua l’intervento militare dell’esercito regolare contro la minoranza drusa. Scontri che hanno portato anche al coinvolgimento di Israele, che ha bombardato le forze di Damasco.

Di più Siria, scontro tra beduini e drusi
trucioli di legno in macchinario

Altri sviluppi

Raccolta di legname in calo per il secondo anno consecutivo

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024, in Svizzera sono stati raccolti 4,8 milioni di metri cubi di legname, in calo del 2% rispetto all'anno precedente. Il Ticino e i Grigioni, che figurano fra i cantoni con le maggiori aeree boschive, hanno invece registrato un incremento.

Di più Raccolta di legname in calo per il secondo anno consecutivo
alpigiano con le mucche

Altri sviluppi

L’erosione delle Alpi è accelerata dagli esseri umani 4 a 10 volte

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attività umana, attraverso agricoltura, disboscamento e pastorizia, ha accelerato l'erosione delle Alpi già a partire da 3'800 anni fa, con un ritmo tra 4 e 10 volte superiore a quello naturale.

Di più L’erosione delle Alpi è accelerata dagli esseri umani 4 a 10 volte
insegna credit suisse

Altri sviluppi

Credit Suisse, nuova causa contro la Svizzera per le obbligazioni AT1

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo studio legale inglese Holman Fenwick Willan (HFW) vuole trascinare il Governo elvetico davanti al tribunale arbitrale della Banca mondiale per chiedere un risarcimento a favore di investitori di Singapore, Cina e Medio Oriente.

Di più Credit Suisse, nuova causa contro la Svizzera per le obbligazioni AT1
bandiera svizzera e bandiera ue

Altri sviluppi

La Svizzera è (ancora) il Paese più innovativo d’Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è il paese più innovativo d'Europa, davanti a Svezia, Danimarca, Paesi Bassi e Regno Unito. È quanto emerge da una classifica pubblicata mercoledì dalla Commissione europea.

Di più La Svizzera è (ancora) il Paese più innovativo d’Europa

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR