F-35, la Commissione della gestione del Nazionale vuole indagare
Gli aerei costeranno più del previsto.
Keystone-SDA
Il Parlamento si occuperà da vicino della questione relativa ai prezzi d'acquisto dei jet da combattimento statunitensi F-35. La Commissione della gestione del Consiglio nazionale (CdG-N) ha annunciato martedì un'ispezione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Secondo quanto si legge in un comunicato diffuso martedì dai Servizi del Parlamento, la commissione vuole esaminare la gestione delle autorità sulla questione del prezzo fisso degli aerei da combattimento F-35. Saranno però approfondite anche le modalità relative alla gestione delle perizie e “l’adeguatezza dell’informazione del Consiglio federale nei confronti dell’autorità di alta vigilanza e del pubblico”.
La questione è stata affrontata alla luce delle ultime informazioni sulla possibile evoluzione dei costi degli F-35. La scorsa settimana il Consiglio federale ha in effetti annunciato che Confederazione e Stati Uniti non sono d’accordo sul prezzo di 6 miliardi di franchi.
Il servizio del TG 12.30 della RSI del 1. luglio 2025:
Contenuto esterno
Gli Usa sostengono ci sia stato un malinteso e chiedono un supplemento fra i 650 milioni e 1,3 miliardi di dollari. Oltre a questo, si potrebbero dover aggiungere i costi degli armamenti. Secondo notizie pubblicate dal Sonntagsblick la scorsa domenica, solo 24 dei 36 jet saranno dotati di un bomba. Gli F-35 non avranno a disposizione missili aria-aria a medio e lungo raggio, ma verranno forniti solo i cosiddetti missili Sidewinder per le brevi distanze.
“Non è un segreto che gli F-35 siano equipaggiati in modo rudimentale”, ha dichiarato la presidente della Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale (CPS-N), Priska Seiler-Graf, interpellata da Keystone-ATS, sempre lo scorso fine settimana.
Per tutte queste ragioni, la Commissione della gestione ha deciso di vederci chiaro. Verrà esaminato fra l’altro in che modo gli organi competenti hanno preso in considerazione all’epoca le perizie commissionate dal Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) e le raccomandazioni critiche formulate nel 2022 dal Controllo federale delle finanze in merito al prezzo fisso.
La CdG-N ha quindi incaricato la sua sottocommissione DFAE/DDPS di precisare l’oggetto dell’indagine e di effettuare l’ispezione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il sistema di pagamento digitale Twint contava oltre 6 milioni di utenti alla fine del primo semestre dell'anno. Questi hanno effettuato 773 milioni di transazioni nel 2024, con un aumento del 31% rispetto all'anno precedente.
Tentano di svaligiare un negozio di armi, arrestati tre francesi nel canton Vaud
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tre giovani cittadini francesi hanno tentato di svaligiare un'armeria ieri mattina presto a Yverdon-les-Bains (VD). Sono stati arrestati dopo un inseguimento durante il quale un agente ha sparato contro il loro veicolo. Nessuno è rimasto ferito.
Dopo le minacce di stragi nelle scuole, Coira valuta varie misure
Questo contenuto è stato pubblicato al
Vetri di sicurezza, una maggiore formazione degli insegnanti e digitalizzare le planimetrie degli edifici: sono alcune misure che la città di Coira sta valutando e mettendo in atto per aumentare la sicurezza nelle scuole, secondo la risposta a un atto parlamentare.
Swatch ritira la pubblicità “occhi a mandorla” in Cina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il gruppo orologiero Swatch ha ritirato una campagna pubblicitaria dopo accuse di razzismo in Cina per aver usato stereotipi razzisti sugli occhi delle persone asiatiche.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì a Washington si decide il futuro dell'Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è atteso in serata alla Casa Bianca insieme ad alcuni leader europei.
Le aziende svizzere cercano di adattarsi ai dazi statunitensi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le aziende elvetiche, che siano marchi iconici come Victorinox o realtà specialistiche come Thermoplan, cercano di adattarsi ai dazi doganali del 39% imposti dagli Stati Uniti.
Ricoverate per colpi di calore, tre reclute ancora in ospedale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tre delle reclute che mercoledì sono state ricoverate per gravi colpi di calore dopo un'esercitazione a Isone si trovano tuttora in ospedale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il progetto di rinnovo dell'aeroporto più alto d'Europa si appresta a decollare di nuovo. Oltre il 54% degli aventi diritto di voto degli undici Comuni dell'Alta Engadina ha approvato il credito di 38 milioni di franchi e si è fatta garante di altri 20 milioni.
Recuperato il piccolo aereo precipitato nel Lago Lemano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il piccolo aereo da turismo precipitato martedì pomeriggio nel Lemano poco lontano dalla riva a Corseaux (canton Vaud), vicino a Vevey, è stato recuperato venerdì pomeriggio. I due occupanti erano rimasti illesi e l'inquinamento era stato valutato come limitato.
Ci sono ancora 6’400 posti di apprendistato disponibili in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
A metà agosto circa 6'400 posti di apprendistato sono ancora vacanti in Svizzera. Disponibilità si registrano in particolare in settori come l'edilizia, la ristorazione e l'industria meccanica. Si tratta di un dato inferiore a un anno fa (8'500 posti).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.