La televisione svizzera per l’Italia

F-35, la Commissione della gestione del Nazionale vuole indagare

f-35
Gli aerei costeranno più del previsto. Keystone-SDA

Il Parlamento si occuperà da vicino della questione relativa ai prezzi d'acquisto dei jet da combattimento statunitensi F-35. La Commissione della gestione del Consiglio nazionale (CdG-N) ha annunciato martedì un'ispezione.

Secondo quanto si legge in un comunicato diffuso martedì dai Servizi del Parlamento, la commissione vuole esaminare la gestione delle autorità sulla questione del prezzo fisso degli aerei da combattimento F-35. Saranno però approfondite anche le modalità relative alla gestione delle perizie e “l’adeguatezza dell’informazione del Consiglio federale nei confronti dell’autorità di alta vigilanza e del pubblico”.

La questione è stata affrontata alla luce delle ultime informazioni sulla possibile evoluzione dei costi degli F-35. La scorsa settimana il Consiglio federale ha in effetti annunciato che Confederazione e Stati Uniti non sono d’accordo sul prezzo di 6 miliardi di franchi.

Il servizio del TG 12.30 della RSI del 1. luglio 2025:

Contenuto esterno

Gli Usa sostengono ci sia stato un malinteso e chiedono un supplemento fra i 650 milioni e 1,3 miliardi di dollari. Oltre a questo, si potrebbero dover aggiungere i costi degli armamenti. Secondo notizie pubblicate dal Sonntagsblick la scorsa domenica, solo 24 dei 36 jet saranno dotati di un bomba. Gli F-35 non avranno a disposizione missili aria-aria a medio e lungo raggio, ma verranno forniti solo i cosiddetti missili Sidewinder per le brevi distanze.

“Non è un segreto che gli F-35 siano equipaggiati in modo rudimentale”, ha dichiarato la presidente della Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale (CPS-N), Priska Seiler-Graf, interpellata da Keystone-ATS, sempre lo scorso fine settimana.

Per tutte queste ragioni, la Commissione della gestione ha deciso di vederci chiaro. Verrà esaminato fra l’altro in che modo gli organi competenti hanno preso in considerazione all’epoca le perizie commissionate dal Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) e le raccomandazioni critiche formulate nel 2022 dal Controllo federale delle finanze in merito al prezzo fisso.

La CdG-N ha quindi incaricato la sua sottocommissione DFAE/DDPS di precisare l’oggetto dell’indagine e di effettuare l’ispezione.

Attualità

auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR