Navigation

Armi svizzere anche a chi è in guerra civile

Al lavoro all'interno dello stabilimento della Ruag. Keystone

In futuro, all'industria svizzera sarà consentito, a determinate condizioni, di esportare materiale bellico anche verso Paesi implicati in un conflitto armato interno. La ho ha deciso venerdì il Consiglio federale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 giugno 2018 - 22:45
tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 15.06.2018)

Il governo svizzero ha incaricato il DipartimentoLink esterno federale dell'economia di sottoporgli una proposta di modifica della relativa ordinanza, allo scopo di preservare -con un aumento dell'export- una capacità industriale adeguata alle esigenze della difesa nazionale.

Attualmente, le esportazioni di armamenti non sono possibili se il Paese di destinazione è implicato in un conflitto, che sia esso internazionale o interno. Il tipo di materiale e il destinatario finale non danno luogo ad alcuna distinzione.

Questione di flessibilità

Una modifica dell'OrdinanzaLink esterno, secondo il governo, permetterebbe di valutare in maniera più flessibile le singole richieste d'esportazione, pur mantenendo gli obblighi internazionali della Svizzera e i suoi piani di politica estera.

In altre parole, potrà essere concessa un’autorizzazione se non vi è motivo di supporre che il materiale sia impiegato nel conflitto armato e la deroga non sarebbe applicata ai Paesi dove sono in corso guerre civili conclamate, come la Siria o lo Yemen

Contenuto esterno

Dalle file della sinistra (PS, Verdi), non si sono fatte attendere le reazioni negative. Dalla destra, è invece giunto un plauso alla misura.

In questione la neutralità

Con l'allentamento delle restrizioni all'export bellico, scrivono i contrariLink esterno, il governo si inchina all'industria delle armi e mette in pericolo la neutralità elvetica e il suo potenziale come mediatore imparziale nei conflitti.

Per contro, l'UDC (destra conservatrice) "accoglie positivamente" la decisione poiché aiuta a preservare 10'000 impieghi del settore in Svizzera. La neutralità non sarebbe in discussione, poiché si parla di conflitti che coinvolgono un solo Stato.

Contenuto esterno


Contenuto esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.