Tra Eurovision e calcio, il 2025 si annuncia impegnativo per le ferrovie svizzere
Maddli la mascotte ufficiale dell'Europeo femminile di calcio. torneo,
Keystone-SDA
Le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) metteranno a disposizione 1'600 treni speciali quest'anno - contro i 650 del 2024 - per assicurare la mobilità durante i grandi eventi previsti in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Nel 2025 la Confederazione ospiterà l’Eurovision Song Contest a Basilea nel mese di maggio e l’Europeo di calcio femminile a luglio, sparso su otto sedi.
Queste due manifestazioni di caratura internazionale attireranno in totale circa 900’000 persone (250’000 per quella canora, 650’000 per quella pallonara), scrivono in una nota odierna le FFS. Complessivamente, gli eventi in calendario saranno ben 1’400.
L’azienda, che impiegherà oltre 2’000 assistenti alla clientela, prevede 300 convogli speciali per il campionato continentale di calcio e 85 per l’Eurovision. Altri 50 verranno utilizzati nell’ambito della Festa federale di ginnastica in quel di Losanna, che si terrà a giugno e vedrà sul posto 70’000 partecipanti e 150’000 spettatori.
Ulteriori 160 treni delle FFS e della Südostbahn entreranno poi in scena a fine agosto per la Festa federale di lotta svizzera e giochi alpestri a Mollis, nel canton Glarona, dove le presenze stimate sono 350’000. Convogli speciali saranno in servizio anche per eventi annuali come la Street Parade, gli Swiss Skills, vari festival openair e concerti negli stadi.
Oltre all’impiego di treni speciali, molti collegamenti regolari saranno rinforzati con carrozze o composizioni supplementari. L’elevato numero di appuntamenti dovrà peraltro convivere con i grandi cantieri in corso, come la chiusura totale di otto settimane della tratta tra Friburgo e Berna (dal 28 giugno al 24 agosto 2025), il che rappresenta “una grande sfida”, affermano le FFS.
Il 2024 era invece stato meno ricco di grandi eventi. Tuttavia, vi erano comunque stati momenti topici, quali ad esempio i Mondiali di ciclismo o il doppio concerto di Taylor Swift.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Destinazione Svizzera
Alla scoperta del mercato immobiliare elvetico: viaggio nel più economico e più caro Comune della Svizzera
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.
Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.
La condanna di Tariq Ramadan per violenza carnale è definitiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale federale (TF) ha respinto il ricorso dell'islamologo svizzero contro la sentenza emessa dalla Corte di giustizia di Ginevra.
Caso FIFA, nessun ricorso sull’assoluzione di Blatter e Platini
Questo contenuto è stato pubblicato al
È ufficiale: gli ex dirigenti calcistici Joseph Blatter e Michel Platini sono innocenti. Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha infatti rinunciato a fare ricorso contro la loro assoluzione.
La ricerca fornisce nuove conoscenze sulla protezione dalle valanghe
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le foreste possono frenare efficacemente le valanghe, ma solo se gli alberi sono nettamente più alti del manto nevoso.
Emma e Noah i nomi più popolari in Svizzera nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo rende noto oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che Noah era già stato il preferito per i nuovi nati varie volte negli scorsi anni.
Crolla la fiducia nella congiuntura: indice UBS-CFA a minimi dal 2022
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alla luce dei dazi americani del 39% gli analisti finanziari sono molto meno fiduciosi riguardo all'evoluzione congiunturale elvetica.
Divario salariale, famiglia ed età penalizzano le donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha adottato oggi un rapporto sulle differenze salariali tra uomini e donne che analizza l'impatto di stato civile, genitorialità ed età, in risposta a un postulato di Marcel Dobler (PLR/SG).
Questo contenuto è stato pubblicato al
I pesanti dazi imposti da Donald Trump alle merci provenienti dall’India sono entrati in vigore mercoledì. Il 50% imposto al Paese più popolato al mondo è tra le percentuali più alte in assoluto.
BNS: “La soglia per introdurre interessi negativi è alta”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la Banca nazionale svizzera (BNS) la soglia da superare per passare agli interessi negativi è alta: è il messaggio lanciato oggi dal vicepresidente della direzione generale Antoine Martin.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.