La televisione svizzera per l’Italia

Euro 2024 e Nemo tra le ricerche Google più frequenti in Svizzera

google
Per la sua retrospettiva, il motore di ricerca ha analizzato i termini per i quali le richieste hanno registrato un aumento particolarmente forte quest'anno rispetto al 2023. Keystone/Walter Bieri

Tra le domande maggiormente poste nel corso dell'anno al motore di ricerca figurano "Perché Shaqiri non gioca?", "Quanti comuni ci sono in Svizzera?" e "Cos'è un non-binario?".

Il campionato europeo di calcio in Germania e il cantante non binario Nemo, vincitore dell’Eurovision Song Contest, sono i termini più ricercati dagli utenti svizzeri di Internet su Google nel 2024. Una delle domande più frequenti è stata “Perché Shaqiri non gioca?”.

Per la sua retrospettiva, il motore di ricerca ha analizzato i termini per i quali le richieste hanno registrato un aumento particolarmente forte quest’anno rispetto al 2023, e su un periodo prolungato.

Anche le morti dell’ex cantante Liam Payne, dell’attore franco-svizzero Alain Delon e della giovane ciclista Muriel Furrer hanno suscitato un interesse particolarmente forte tra gli utenti di Google in Svizzera. Così come il giovane calciatore spagnolo Lamine Yamal, che si è fatto notare a Euro 2024, e la rielezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti.

Tra le personalità più ricercate figurano anche il calciatore vodese Dan Ndoye (nella categoria sport), l’attore francese Michel Blanc (decessi) e il cantante francese Kendji Girac (personalità internazionali).

Tra le altre domande più frequenti: “Quanti comuni ci sono in Svizzera?”, “Cos’è un non-binario?”, “Quanti distretti ci sono nel Canton Friburgo?” e “Cos’è un talahon?”. Quest’ultimo termine si riferisce in Germania a giovani uomini, per lo più con un background musulmano, che usano TikTok e altre piattaforme di social media per descriversi.

Attualità

Google e IA

Altri sviluppi

Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La ricerca con intelligenza artificiale (IA) di Google sbarca in Svizzera. La funzione "Panoramica con AI" è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti a partire dai 18 anni.

Di più Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera
civilisti

Altri sviluppi

Sempre elevato numero di civilisti ammessi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 sono state ammesse al servizio civile 6799 persone, in lieve aumento rispetto all'anno precedente (+0,7%).

Di più Sempre elevato numero di civilisti ammessi
centro asilo

Altri sviluppi

Richiedenti asilo, da aprile sarà possibile esaminare cellulari e PC

Questo contenuto è stato pubblicato al Da inizio aprile le autorità potranno controllare i cellulari o i computer dei richiedenti asilo se questo è l'unico modo per stabilire la loro identità, nazionalità o itinerario.

Di più Richiedenti asilo, da aprile sarà possibile esaminare cellulari e PC
spirale luminosa

Altri sviluppi

Una misteriosa spirale nei cieli

Questo contenuto è stato pubblicato al Diverse segnalazioni sono circolate in rete a proposito del curioso vortice luminoso. Nulla di sovrannaturale: si tratta del carburante liberato da una missione di SpaceX.

Di più Una misteriosa spirale nei cieli
Joseph (Sepp) Blatter

Altri sviluppi

Blatter e Platini assolti anche dalla seconda istanza

Questo contenuto è stato pubblicato al La Camera d'appello straordinaria del Tribunale penale federale (TPF) ha confermato in seconda istanza le assoluzioni dei due ex pezzi grossi del calcio Joseph (Sepp) Blatter e Michel Platini.

Di più Blatter e Platini assolti anche dalla seconda istanza

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR