Sullo storico mpraticello dove nacque la Confederazione i vertici militari ricordano il famoso discorso della mobilitazione per la seconda guerra mondiale
Il 25 luglio del 1940, poco dopo l’invasione della Francia da parte della Germania nazionalsocialista, il generale Henri Guisan convocava i vertici dell’esercito svizzero sul praticello del Rütli.
Sono passati 75 anni e oggi l’associazione degli ufficiali ha organizzato una festa commemorativa per ricordare quell’evento e anche per ribadire le proprie posizioni rispetto alla centralità della difesa nazionale.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’esercito svizzero in soccorso delle mucche vodesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
In questi giorni quasi duecento soldati elvetici sono impegnati in un’offensiva piuttosto inedita. La siccità che ha colpito le regioni alpine e giurassiane del Canton Vaud rende impossibile l’approvvigionamento idrico delle migliaia di mucche che in questa stagione si trovano negli alpeggi in altudine, dove i ruscelli sono in secca. Per questo motivo 3 elicotteri…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sin dal 1674 – anno della prima dichiarazione ufficiale di neutralità della Confederazione – la Svizzera in politica estera si è mantenuta neutrale. Ma questa “neutralità” non ha mai messo in discussione l’esistenza di un esercito elvetico. Anzi. In un momento storico dove la maggior parte degli stati opta per un esercito di professionisti, la…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.