Attenzione, pericolo frane in montagna
Nelle Alpi la caduta di massi e gli smottamenti sono all'ordine del giorno. Tuttavia, l'estate molto calda ha acuito il problema.
L'allarme frane durerà ancora per qualche settimana, afferma ai microfoni della Radiotelevisione svizzera il geologo Hugo Raetzo, dell'Ufficio federale dell'ambiente: "Vista l’estate calda appena trascorsa, il terreno è ancora molto caldo e questo può portare a ulteriori smottamenti e cadute di massi".
Se frane di dimensioni importanti come quelle verificatesi nella Val Ferret in agosto sono relativamente rare, le cadute di massi e smottamenti più piccoli sono moneta corrente. Alcuni sentieri hanno dovuto essere chiusi per motivi di sicurezza.
A soffrire della situazione sono anche i rifugi alpini. Due capanne sono state chiuse per rischio di cadute massi e molte hanno problemi di accesso.
Partecipa alla discussione!