Navigation

Attenzione, pericolo frane in montagna

Nelle Alpi la caduta di massi e gli smottamenti sono all'ordine del giorno. Tuttavia, l'estate molto calda ha acuito il problema.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 ottobre 2018 - 13:19
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 4.10.2018)
Contenuto esterno


L'allarme frane durerà ancora per qualche settimana, afferma ai microfoni della Radiotelevisione svizzera il geologo Hugo Raetzo, dell'Ufficio federale dell'ambiente: "Vista l’estate calda appena trascorsa, il terreno è ancora molto caldo e questo può portare a ulteriori smottamenti e cadute di massi".

Se frane di dimensioni importanti come quelle verificatesi nella Val Ferret in agosto sono relativamente rare, le cadute di massi e smottamenti più piccoli sono moneta corrente. Alcuni sentieri hanno dovuto essere chiusi per motivi di sicurezza.

A soffrire della situazione sono anche i rifugi alpini. Due capanne sono state chiuse per rischio di cadute massi e molte hanno problemi di accesso.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.