La televisione svizzera per l’Italia

Equitazione, Estermann sospeso per 7 anni per maltrattamento di animali

Paul Estermann in gara in un evento equestre a Zurigo nel 2007.
Paul Estermann in gara in un evento equestre a Zurigo nel 2007. Keystone/eddy Risch

Il cavaliere lucernese, specialista di salto ostacoli, è stato squalificato dalla Federazione svizzera sport equestri in seguito alla condanna subita per le frustate inflitte ai suoi due cavalli.

L’interdizione a partecipare a eventi sportivi è stata pronunciata dopo che Paul Estermann ha rifiutato di partecipare all’udienza davanti alla commissione disciplinare della Federazione elvetica di giovedì.

Una decisione che a giudizio dei commissari “rafforza il comportamento del cavaliere, che non ha mostrato alcun rimorso per le sue azioni durante il procedimento penale”.

Condanna penale

Il procedimento era stato aperto dopo che un dipendente di Estermann aveva consegnato agli inquirenti foto delle ferite inflitte. I sospetti erano poi stati confermati da un veterinario e da testimonianze.

Nel novembre 2019 il tribunale distrettuale di Willisau aveva condannato Estermann a una pena pecuniaria con la condizionale di 100 aliquote giornaliere di 160 franchi e a una multa di 4’000 franchi pure sospesa, andando oltre a quanto richiesto dalla procura. 

Stando alla corte, il 57enne ha frustato in modo eccessivo i due cavalli «Lord Pepsi» nel 2015 e «Castlefield Eclipse» nel 2016; in altri due casi l’equestre è stato invece assolto.

Il Tribunale cantonale aveva successivamente confermato il verdetto di primo grado, aumentando le aliquote giornaliere a 105.

“Palese disprezzo per il benessere degli animali”

Thomas Räber, presidente della commissione disciplinare, ha dichiarato che il “comportamento intenzionale, egoista e aggressivo” del cavaliere dimostra “un palese disprezzo per il benessere dei cavalli”, secondo quanto riportato dal portale di notizie 20 Minuten.

Estermann – che ha rappresentato la Svizzera a varie competizioni internazionali dal 2011 al 2019, come le Olimpiadi di Londra del 2012, i Campionati del Mondo del 2014 a Caen (F) e diversi Campionati europei – ha ora 20 giorni di tempo per appellarsi contro la decisione della Federazione.

Attualità

onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR