La televisione svizzera per l’Italia

Equitazione, Estermann sospeso per 7 anni per maltrattamento di animali

Paul Estermann in gara in un evento equestre a Zurigo nel 2007.
Paul Estermann in gara in un evento equestre a Zurigo nel 2007. Keystone/eddy Risch

Il cavaliere lucernese, specialista di salto ostacoli, è stato squalificato dalla Federazione svizzera sport equestri in seguito alla condanna subita per le frustate inflitte ai suoi due cavalli.

L’interdizione a partecipare a eventi sportivi è stata pronunciata dopo che Paul Estermann ha rifiutato di partecipare all’udienza davanti alla commissione disciplinare della Federazione elvetica di giovedì.

Una decisione che a giudizio dei commissari “rafforza il comportamento del cavaliere, che non ha mostrato alcun rimorso per le sue azioni durante il procedimento penale”.

Condanna penale

Il procedimento era stato aperto dopo che un dipendente di Estermann aveva consegnato agli inquirenti foto delle ferite inflitte. I sospetti erano poi stati confermati da un veterinario e da testimonianze.

Nel novembre 2019 il tribunale distrettuale di Willisau aveva condannato Estermann a una pena pecuniaria con la condizionale di 100 aliquote giornaliere di 160 franchi e a una multa di 4’000 franchi pure sospesa, andando oltre a quanto richiesto dalla procura. 

Stando alla corte, il 57enne ha frustato in modo eccessivo i due cavalli «Lord Pepsi» nel 2015 e «Castlefield Eclipse» nel 2016; in altri due casi l’equestre è stato invece assolto.

Il Tribunale cantonale aveva successivamente confermato il verdetto di primo grado, aumentando le aliquote giornaliere a 105.

“Palese disprezzo per il benessere degli animali”

Thomas Räber, presidente della commissione disciplinare, ha dichiarato che il “comportamento intenzionale, egoista e aggressivo” del cavaliere dimostra “un palese disprezzo per il benessere dei cavalli”, secondo quanto riportato dal portale di notizie 20 Minuten.

Estermann – che ha rappresentato la Svizzera a varie competizioni internazionali dal 2011 al 2019, come le Olimpiadi di Londra del 2012, i Campionati del Mondo del 2014 a Caen (F) e diversi Campionati europei – ha ora 20 giorni di tempo per appellarsi contro la decisione della Federazione.

Attualità

due uomini si stringono la mano

Altri sviluppi

Il vicepremier cinese Xuexiang in visita a Berna da Cassis e Parmelin

Questo contenuto è stato pubblicato al In occasione del 75esimo anniversario dall'instaurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali tra la Confederazione e Pechino, oggi i consiglieri federali Guy Parmelin e Ignazio Cassis hanno accolto a Berna il vicepremier cinese, Ding Xuexiang.

Di più Il vicepremier cinese Xuexiang in visita a Berna da Cassis e Parmelin
michelle hunziker

Altri sviluppi

Michelle Hunziker presenterà l’Eurovision Song Contest

Questo contenuto è stato pubblicato al L’edizione 2025 della manifestazione canora, in programma dal 13 al 17 maggio a Basilea, sarà presentata dalla showgirl italo-svizzera, che sarà affiancata da Sandra Studer e Hazel Brugger.

Di più Michelle Hunziker presenterà l’Eurovision Song Contest
treno

Altri sviluppi

Le tariffe dei mezzi pubblici svizzeri sono nella media europea

Questo contenuto è stato pubblicato al Le tariffe dei trasporti pubblici in Svizzera per gli adulti si situano nella media europea. Lo indica una ricerca realizzata su incarico del Servizio d'informazione per i trasporti pubblici (Litra), che precisa anche come l'offerta nel nostro Paese sia superiore.

Di più Le tariffe dei mezzi pubblici svizzeri sono nella media europea
sala congressi

Altri sviluppi

WEF 2025: forum al via nella giornata di Trump, premio a Beckham

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 55esimo Forum economico mondiale (WEF) di Davos prende il via oggi nella rinomata località grigionese: la kermesse si svolge in un contesto geopolitico difficile e coincide con l'insediamento del nuovo presidente statunitense Donald Trump.

Di più WEF 2025: forum al via nella giornata di Trump, premio a Beckham
rolls royce

Altri sviluppi

I miliardari in Svizzera sempre più ricchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 le 41 persone super-ricche residenti nella Confederazione possedevano un patrimonio complessivo di 221,8 miliardi di dollari, stando a un rapporto pubblicato lunedì dall’ONG Solidar Suisse.

Di più I miliardari in Svizzera sempre più ricchi
gianni infantino e donald trump

Altri sviluppi

Il presidente della Fifa Infantino partecipa all’insediamento di Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al Anche il presidente della Fifa Gianni Infantino sarà presente domani a Washington all'insediamento di Donald Trump. Il boss del calcio mondiale aveva già incontrato il futuro presidente degli Stati Uniti nella sua tenuta di Mar-a-Lago, in Florida.

Di più Il presidente della Fifa Infantino partecipa all’insediamento di Trump
gerhard pfister

Altri sviluppi

Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente del Centro Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale. In un'intervista rilasciata oggi al quotidiano Tages-Anzeiger, ha dichiarato di aver deciso di non candidarsi come successore di Viola Amherd in Governo. La carica non gli si addice.

Di più Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR