La televisione svizzera per l’Italia

All’EMPA si fabbricano muscoli in silicone con una stampante 3D

muscolo in 3d
Muscolo stampato in 3D. Keystone-SDA

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un nuovo metodo per produrre muscoli in silicone con una stampante 3D. Secondo il Laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca (EMPA), questa tecnologia potrebbe essere utilizzata in futuro in medicina e robotica.

Sviluppare muscoli artificiali che non abbiano nulla da invidiare a quelli veri è una sfida tecnica importante, ha indicato l’EMPA in una nota odierna. Per tenere il passo con le loro controparti biologiche, i muscoli artificiali devono essere non solo forti, ma anche elastici e morbidi.

Secondo il laboratorio federale, i cosiddetti attuatori dielettrici elastici (DEA) stampati sono costituiti da due diversi materiali a base di silicone. Se viene loro applicata una tensione elettrica, si contraggono come un muscolo. Quando si toglie la tensione, si rilassano nella loro posizione originale.

Ricercatrice vuole stampare un cuore

Per produrre un materiale di questo tipo, i ricercatori dell’EMPA hanno dovuto far conciliare proprietà elettriche molto diverse. Inoltre, i due materiali morbidi hanno dovuto comportarsi in modo molto simile durante il processo di stampa. Non dovevano mescolarsi, ma dovevano comunque tenere bene insieme.

“Se li rendiamo ancora un po’ più sottili, possiamo avvicinarci al funzionamento delle fibre muscolari reali”, ha dichiarato Dorina Opris, responsabile del gruppo di ricerca dell’EMPA, citata nel comunicato. Secondo Opris, in futuro potrebbe essere possibile stampare un intero cuore con queste fibre. Tuttavia, c’è ancora molto lavoro da fare prima che ciò accada.

Attualità

UBS

Altri sviluppi

Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.

Di più Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche
Google e IA

Altri sviluppi

Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La ricerca con intelligenza artificiale (IA) di Google sbarca in Svizzera. La funzione "Panoramica con AI" è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti a partire dai 18 anni.

Di più Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR