Navigation

Edelweiss rinnova la flotta

Un velivolo della Edelweiss all'aeroporto di Zurigo. © Keystone / Alexandra Wey

La gente è tornata ad andare in vacanze e a volare. Prova ne sia che Edelweiss rinnova la sua flotta a lungo raggio. La compagnia aerea elvetica specializzata nei voli per vacanzieri sta acquistando sei nuovi Airbus A350-900.

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 settembre 2023 - 16:57

I velivoli entreranno in servizio a partire solo dal 2025, sostituendo entro fine 2026 cinque Airbus A340-300 e riportando la flotta aerea ai livelli pre-Covid. "E una pietra miliare nella storia ormai quasi trentennale della compagnia: a partire dal 2026 Edelweiss gestirà una delle flotte a lungo raggio più giovani d'Europa". È l’affermazione del CEO Bernd Bauer, citato in una nota.

Il velivolo in questione, un bimotore, è uno dei più ecologici ed efficienti dal punto di vista dei consumi di carburante, afferma l'azienda. Ha bisogno di un quarto di cherosene in meno e produce quindi anche il 25% in meno di CO2 rispetto all'Airbus A340-300, che è un quadrimotore. Anche le emissioni acustiche sono inferiori, fino al 50%.

+ Tutti vogliono viaggiare, record di passeggeri per Edelweiss

L'apparecchio ha un raggio d'azione ancora maggiore di quello del predecessore e consentirà in futuro il collegamento della Svizzera a nuove destinazioni turistiche. Ai passeggeri il nuovo aereo garantirà un'esperienza di viaggio ancora più rilassata e piacevole, assicura Edelweiss: ad esempio la cabina è molto silenziosa. Grazie alla tecnologia più avanzata, è inoltre possibile respirare aria fresca da ogni sedile del velivolo senza dover fare i conti con correnti d'aria e si può godere della luce naturale che entra attraverso i finestrini più grandi del 30%.

Edelweiss è stata fondata nel 1995 e ha sede all'aeroporto di Zurigo. Dal primo novembre 2008 fa parte del gruppo Lufthansa. A lungo raggio serve oltre 20 destinazioni nelle Americhe, in Africa, e Asia. Edelweiss è la parola tedesca che designa la stella alpina, fiore che in forma stilizzata compare sul timone di coda degli aeromobili della compagnia.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.