La televisione svizzera per l’Italia

Utili miliardari per la Banca nazionale nel 2020

La scritta in tedesco Schweizerische Nationalbank all entrata dell Istituto a Berna.
© Keystone / Anthony Anex

Quasi 21 miliardi di utili nell'esercizio 2020. Questi i numeri della Banca nazionale svizzera. Nel 2019 la Banca registrò un utile di 48,9 miliardi.

Si sono dunque rivelati corretti i dati provvisori comunicati a gennaio, quando l’utile era stato quantificato a circa 21 miliardi.

A Confederazione e Cantoni vanno 6 miliardi di franchi

L’utile sulle posizioni in valuta estera è ammontato a 13,3 miliardi, precisa la Bns, in diminuzione rispetto ai 40,3 miliardi dell’anno precedente. Quello sulle posizioni in franchi si è attestato da parte sua a 1,3 miliardi (2,1 miliardi nel 2019) e risulta principalmente dagli interessi negativi applicati agli averi in conto giro.

Sulle disponibilità in oro è risultata una plusvalenza di 6,6 miliardi, inferiore ai 6,9 miliardi di dodici mesi prima. A fine 2020, il prezzo di un chilo era pari a 53’603 franchi, una cifra superiore del 13,5% a quella di fine 2019 (47’222). Invariata a 1040 tonnellate la quantità.

Per l’esercizio in rassegna, la Banca nazionale ha innalzato a 7,9 miliardi l’attribuzione degli accantonamenti per le riserve monetarie, che raggiungono così gli 87 miliardi. Tale incremento è in crescita rispetto ai 5,9 miliardi del 2019, anche perché la percentuale di attribuzione minima annua è passata dall’8% al 10% a causa dell’ulteriore sensibile aumento dei rischi di mercato insiti nel bilancio della Bns.

Tenendo conto dell’attuale riserva per future ripartizioni, pari a 84,0 miliardi, risulta un utile di bilancio di 96,9 miliardi. Ciò consente di versare agli azionisti il dividendo unitario massimo previsto dalla legge, che ammonta a 15 franchi.

Un importo complessivo fissato a 6 miliardi finisce invece nelle casse di Confederazione (un terzo) e Cantoni (due terzi). Dopo tali versamenti, la riserva per future ripartizioni si eleverà dunque a 90,9 miliardi.

L’incremento di questa distribuzione – a inizio gennaio si era parlato di 4 miliardi – risulta dalla nuova convenzione stipulata alla fine dello scorso mese di gennaio tra il Dipartimento federale delle finanze e la BNS, viene ricordato nel comunicato. 

Contenuto esterno


tvsvizzetar.it/fra con RSI


Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Inserite il vostro indirizzo e-mail, selezionate una delle newsletter qui sotto e cliccate su “Iscriviti”. Quindi fare clic su “Abbonati”.

Le ultime notizie

Giornaliero

Ogni giorno lavorativo, un/a giornalista di TVS tvsvizzera.it raccoglie per voi, in un formato compatto, i più recenti sviluppi e le notizie dalla Svizzera, in modo che possiate restare aggiornati/e su quello che sta accadendo.

Settimanale

Un mosaico di notizie selezionato in maniera automatica in base a quelle che più hanno suscitato l’interesse dei lettori nel corso della settimana precedente.

Ricevere una notifica sui nuovi articoli

Settimanale

La politica, la società, gli avvenimenti, l’economia e più in generale tutta l’attualità rossocrociata in una raccolta di articoli che espongono i fatti e forniscono letture diversificate e analisi complete dei temi trattati.

Mensile

La linea di confine che separa la Svizzera dall’Italia è lunga quasi 750 chilometri. A cavallo del suo tracciato avvengono scambi, transitano persone, emergono storie,… che potrete leggere grazie a questa newsletter.

Mensile

L’Italia vista da un punto di vista elvetico: nei fatti di attualità, nelle sue peculiarità, nelle interazioni con la Svizzera, nelle similitudini e nelle differenze.

Settimanale

In un mondo che corre velocemente, un insieme di pillole su fatti di politica estera e di attualità mondiale che vi permetterà di restare informati.

Mensile

Interviste, approfondimenti, eventi e storie che ruotano intorno alla cultura rossocrociata. Iscrivetevi per ricevere tutti i dettagli direttamente nella casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.


 

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR