Navigation

Due lingue "straniere" alle elementari

I direttori cantonali d'accordo nel garantire l'insegnamento di una seconda lingua nazionale

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 ottobre 2014 minuti

Alle scuole elementari vanno insegnate due lingue straniere, di cui almeno una nazionale. Questo è quanto è stato ribadito con una netta maggioranza dalla Conferenza dei direttori cantonali della pubblica educazione riunita a Basilea. E ai lavori ha partecipato anche il consigliere federale Alain Berset che ha ribadito la posizione del governo: se i cantoni (in particolare quelli germanofoni) non rispetteranno l'articolo costituzionale sulle lingue nazionali, dovrà intervenire, pur nel rispetto delle prerogative locali, la Confederazione. A tutto beneficio delle lingue minoritarie, francese e italiano. Preoccupano insomma le iniziative, come quella nel Canton Turgovia, che chiedono, attraverso atti parlamentari, l'abolizione dell'insegnamento del francese in favore del solo inglese. Ne va della coesione federale.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?