Il treno a Lüscherz è deragliato probabilmente a causa dei fori venti che venerdì hanno spazzato il nord delle Alpi.
Keystone
Due deragliamenti di treni nel giro di poco tempo si sono verificati nel tardo pomeriggio di venerdì nel cantone di Berna provocando diversi feriti di cui uno in modo grave, proprio mentre la regione era spazzata da venti tempestosi. Il primo incidente si è verificato a Lüscherz e il secondo a Büren zum Hof (comune di Fraubrunnen).
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
I due deragliamenti nel giro di poco tempo nel cantone di Berna hannoo provocato il ferimento di 15 persone, una delle quali in maniera grave. Lo ha comunicato la polizia cantonale, precisando che il primo incidente si è verificato a Lüscherz e il secondo a Büren zum Hof (comune di Fraubrunnen).
Il deragliamento a Luscherz si è verificato alle 16.30 sulla linea Bienne-Täuffelen-Anet, ha indicato una portavoce delle forze dell’ordine a Keystone-ATS, confermando notizie in questo senso pubblicate dai media. Dalle prime ricostruzioni emerge che la parte posteriore del treno è deragliata e i vagoni si sono ribaltati sul lato destro.
Tre persone sedute nella locomotiva sono rimaste ferite nell’incidente, compreso il macchinista. Alcune ambulanze e i vigili del fuoco si sono recati sul posto. La linea ferroviaria interessata è chiusa fino a nuovo avviso. Il treno coinvolto nell’incidente, dell’operatore ferroviario Aare Seeland mobil (Asm), viaggiava in direzione di Bienne con 16 passeggeri a bordo.
Contenuto esterno
Una ventina di minuti dopo, alle 16.50, a circa 40 chilometri di distanza si è verificato il secondo incidente nei pressi della stazione di Büren zum Hof. La portavoce della polizia ha indicato che i feriti – tra cui tre bambini – sono in totale 12, uno dei quali in gravi condizioni. Altri 40 passeggeri sono rimasti illesi.
Anche in questo caso i soccorsi sono sul posto. La compagnia ferroviaria RBS ha comunicato che una parte del treno è probabilmente deragliata e si è ribaltata a causa della tempesta: nel momento preciso dell’incidente nella vicina stazione di misurazione di Koppingen (BE) sono state registrate raffiche di vento di 136 km/h. La linea tra Jegenstorf (BE) e Soletta è interrotta.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Accordi con l’UE: riuscita l’iniziativa che chiede che anche i Cantoni abbiano voce in capitolo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la votazione sui nuovi accordi con l’UE non dovrebbe decidere solo il popolo, ma servirebbe anche la maggioranza dei Cantoni. È quanto chiede un’iniziativa popolare presentata venerdì.
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
Questo contenuto è stato pubblicato al
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.
Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.
La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.
Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Questo contenuto è stato pubblicato al
Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.
A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.
Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.
Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Deragliamento, indagati cinque operai
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al centro delle indagini anche la mancata rilevazione da parte del sistema elettronico dello scambio posizionato in maniera errata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo l'incidente, il tratto ferroviario tra Svizzera e Germania è stato chiuso in entrambe le direzioni. I viaggiatori dovranno utilizzare tram e autobus.
Treno regionale deraglia per il forte vento a Lenk
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra i feriti si contano quattro bambini. Un uomo versa in condizioni di media gravità, le altre sette persone riportano ferite leggere. Sul convoglio, un treno della Montreux-Berner Oberland-Bahn (MOB) poi evacuato, viaggiavano in tutto 22 passeggeri. L’incidenteCollegamento esterno si è verificato intorno alle 12.40, mentre a Nord delle Alpi soffiavano i forti venti della tempesta Burglind (chiamata così in…
Deraglia treno a Milano, 3 morti e decine di feriti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un cedimento strutturale di circa 20 centimetri di binario, si apprende da fonti di Rete Ferroviaria Italia, è stato accertato circa due chilometri prima del luogo dell’incidente ed è probabilmente la causa del deragliamento. I tecnici della società, che gestisce l’infrastruttura, hanno intanto escluso qualsiasi malfunzionamento agli scambi della stazione di Pioltello. Nell’incidente sono morte tre donne. 46,…
Deragliamento Eurocity a Lucerna, stazione chiusa tutto il fine settimana
Questo contenuto è stato pubblicato al
I danni all’infrastruttura ferroviaria sono maggiori di quanto era stato giudicato in un primo momento, hanno comunicato le Ferrovie federali svizzere (FFS), e quindi anche i lavori di ripristino dureranno di più. Dopo il recupero del treno accidentato si sono infatti riscontrati gravi danni a cavi, binari e linee di contatto. La stazione dovrebbe essere riaperta…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.