La televisione svizzera per l’Italia

Due chiari “sì” per passaggio di Moutier da Berna al Giura

Si festeggia a Moutier.
Si festeggia a Moutier. Keystone / Jean-Christophe Bott

I giurassiani e i bernesi hanno oggi detto chiaramente “sì” al trasferimento della città di Moutier dal canton Berna al Giura. I favorevoli sono stati rispettivamente il 72,9% e l’83,2%.

I votanti dei due cantoni si esprimevano contemporaneamente sul Concordato che stabilisce i termini e le condizioni per il passaggio di Moutier e dei suoi 7’400 abitanti al canton Giura a partire dal 1° gennaio 2026, rendendola la seconda maggiore città del cantone. Lo scrutinio dovrebbe mettere la parola “fine” alla cosiddetta Questione giurassiana.

Le Camere federali dovranno ora approvare il decreto che modifica i territori dei due cantoni, un passo che è considerato una mera formalità e che è previsto per il 2025.

Nel Giura solo due comuni hanno rifiutato il Concordato: Bure nell’Ajoie con il 51% e Ederswiler, l’unico comune di lingua tedesca del cantone, con il 51,1%. Nel canton Berna – a parte 11 dei 25 comuni del Giura Bernese – si sono opposti soltanto tre piccoli comuni del distretto di Thun. La partecipazione al voto nel Giura si è attestata al 50,3%, a Berna al 42,6%.

Il Concordato regola con i suoi 36 articoli i punti principali relativi al cambio di affiliazione cantonale di Moutier, come la continuità amministrativa, educativa e giudiziaria. Definisce inoltre gli aspetti relativi all’ospedale cittadino.

Per evitare un periodo troppo lungo senza rappresentanza politica, il Concordato prevede la partecipazione della popolazione di Moutier alla vita politica del Giura già prima del trasferimento. I cittadini potranno partecipare alle elezioni cantonali giurassiane alla fine del 2025 e presentare le loro candidature per il Parlamento e il Governo.

Il documento prevede anche una ripartizione di beni. Il canton Giura riceverà 6,3 milioni di franchi di beni bernesi, ma dovrà pure pagare 14 milioni di franchi per rilevare le proprietà immobiliari e le foreste. Secondo le cifre provvisorie, il Giura dovrà così versare 7,7 milioni di franchi al canton Berna.

Attualità

anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti
persona davanti a un computer

Altri sviluppi

Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.

Di più Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
militari

Altri sviluppi

Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

Questo contenuto è stato pubblicato al Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.

Di più Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
persone che si stringono le mani

Altri sviluppi

Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al "Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.

Di più Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo.

Di più Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo
scuola

Altri sviluppi

Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunghi periodi di assenteismo da scuola senza validi motivi danneggiano lo sviluppo psichico dei giovani, pregiudicando anche la loro formazione futura.

Di più Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR