Due chiari “sì” per passaggio di Moutier da Berna al Giura
Si festeggia a Moutier.
Keystone / Jean-Christophe Bott
I giurassiani e i bernesi hanno oggi detto chiaramente “sì” al trasferimento della città di Moutier dal canton Berna al Giura. I favorevoli sono stati rispettivamente il 72,9% e l’83,2%.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Kesystone-ATS
I votanti dei due cantoni si esprimevano contemporaneamente sul Concordato che stabilisce i termini e le condizioni per il passaggio di Moutier e dei suoi 7’400 abitanti al canton Giura a partire dal 1° gennaio 2026, rendendola la seconda maggiore città del cantone. Lo scrutinio dovrebbe mettere la parola “fine” alla cosiddetta Questione giurassiana.
Le Camere federali dovranno ora approvare il decreto che modifica i territori dei due cantoni, un passo che è considerato una mera formalità e che è previsto per il 2025.
Nel Giura solo due comuni hanno rifiutato il Concordato: Bure nell’Ajoie con il 51% e Ederswiler, l’unico comune di lingua tedesca del cantone, con il 51,1%. Nel canton Berna – a parte 11 dei 25 comuni del Giura Bernese – si sono opposti soltanto tre piccoli comuni del distretto di Thun. La partecipazione al voto nel Giura si è attestata al 50,3%, a Berna al 42,6%.
Il Concordato regola con i suoi 36 articoli i punti principali relativi al cambio di affiliazione cantonale di Moutier, come la continuità amministrativa, educativa e giudiziaria. Definisce inoltre gli aspetti relativi all’ospedale cittadino.
Per evitare un periodo troppo lungo senza rappresentanza politica, il Concordato prevede la partecipazione della popolazione di Moutier alla vita politica del Giura già prima del trasferimento. I cittadini potranno partecipare alle elezioni cantonali giurassiane alla fine del 2025 e presentare le loro candidature per il Parlamento e il Governo.
Il documento prevede anche una ripartizione di beni. Il canton Giura riceverà 6,3 milioni di franchi di beni bernesi, ma dovrà pure pagare 14 milioni di franchi per rilevare le proprietà immobiliari e le foreste. Secondo le cifre provvisorie, il Giura dovrà così versare 7,7 milioni di franchi al canton Berna.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Secondo un sondaggio, un quinto della popolazione svizzera è indeciso sugli accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole ai nuovi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario al pacchetto di accordi tra la Confederazione e l'Unione europea.
Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.
Coop e Migros fra i primi 50 dettaglianti al mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Coop e Migros figurano fra le prime 50 aziende al mondo attive nel commercio al dettaglio e stanno guadagnano posizioni.
Una commissione valuta l’estensione dell’obbligo di servire anche per le donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
La commissione competente del Consiglio degli Stati respinge l’idea di un servizio cittadino obbligatorio, ma valuta un controprogetto che introdurrebbe l’obbligo di servire nella sicurezza anche per le donne.
BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.
Moutier, annullato il voto sull’annessione al Giura
Questo contenuto è stato pubblicato al
La fine della questione giurassiana sembrava essere giunta a un epilogo nel 2013, quando il 72% dei cittadini del Giura e del Giura bernese (la regione francofona nella parte settentrionale del canton Berna) avevano rifiutato di avviare un processo di unificazione in un solo cantone. Tuttavia, a Moutier (Giura Bernese), la maggioranza dei votanti si…
Ricorso contro il passaggio di Moutier al Canton Giura
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per undici abitanti di Moutier il Giura non ha mantenuto le promesse fatte prima del voto del marzo 2021 che ha sancito la separazione da Berna.
La giustizia conferma l’annullamento del voto di Moutier
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il voto del 18 giugno 2017 per il passaggio della città di Moutier dal cantone Berna al Giura è stato segnato da irregolarità ed è pertanto nullo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.