La televisione svizzera per l’Italia

Dosenbach-Ochsner rileva 27 filiali SportX di Migros

Keystone-SDA

L'intero personale delle filiali interessate sarà trasferito alla nuova proprietà e gli apprendisti potranno continuare a seguire la loro formazione con Ochsner Sport.

Il gruppo Dosenbach-Ochsner rileva da Migros 27 filiali di SportX, la catena di articoli sportivi del colosso del commercio al dettaglio. Tre sedi opereranno con il marchio Dosenbach, le rimanenti 24 con quello Ochsner Sport.

L’intero personale delle filiali interessate sarà trasferito alla nuova proprietà e gli apprendisti potranno continuare a seguire la loro formazione con Ochsner Sport, ha indicato oggi Migros. Le transazioni saranno concluse entro il primo marzo 2025. Sono attualmente in corso trattative con diverse altre parti interessate per trovare una soluzione relativa alle restanti 22 filiali SportX (su 49 in totale).

Contenuto esterno

“Questa integrazione rafforza la nostra rete di filiali e riunisce competenze preziose nonché forza innovativa sotto il forte marchio Ochsner Sport”, afferma Horst Hauer, Ceo della catena di punti vendita, citato in un comunicato odierno. Soddisfazione è stata espressa anche da Peter Schmid, numero uno di Migros Fachmarkt, la società anonima che gestisce i mercati specializzati: “abbiamo raggiunto un importante traguardo”.

La vendita di SportX rientra nella concentrazione strategica del gruppo Migros annunciata all’inizio di febbraio. I processi di vendita di Micasa, Do it + Garden e Bike World sono ancora in corso: tutti continueranno a funzionare in modo affidabile come prima e per la clientela non cambierà nulla per il momento, assicurano i vertici di Migros.

La cessione di SportX e quella già annunciata di Melectronics hanno un impatto anche su Migros Fachmarkt. “Purtroppo la perdita di posti di lavoro è inevitabile”, spiega Schmid. “Complessivamente prevediamo di tagliare 95 impieghi al più tardi entro la fine di aprile 2025”. Il gruppo ha messo a punto un piano sociale nazionale e completo per attutire il più possibile l’impatto dei licenziamenti: i collaboratori colpiti dai tagli occupazionali riceveranno prestazioni individuali che dipenderanno fra l’altro dall’anzianità di servizio e dall’età.

Attualità

logo tissot

Altri sviluppi

Processo Swatch, due condanne per corruzione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale penale di Neuchâtel ha condannato oggi per corruzione passiva e attiva un ex quadro di Tissot e un uomo d'affari francese. Per entrambi è stata pronunciata una pena di 15 mesi di prigione con la condizionale.

Di più Processo Swatch, due condanne per corruzione
depardieu entra in tribunale con il suo avvocato

Altri sviluppi

Gérard Depardieu a processo per violenza sessuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Si è aperto lunedì pomeriggio a Parigi il processo contro Gérard Depardieu. Accusato di violenza sessuale, l'attore francese 76enne ha sempre negato di aver abusato di una donna.

Di più Gérard Depardieu a processo per violenza sessuale
insegna bns

Altri sviluppi

Bilancia dei pagamenti svizzera, surplus stabile nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Saldo della bilancia dei pagamenti stabile nel 2024 per l'economia svizzera: l'avanzo di conto corrente è stato di 42 miliardi di franchi, come l'anno precedente, ha comunicato oggi la Banca nazionale svizzera (BNS).

Di più Bilancia dei pagamenti svizzera, surplus stabile nel 2024
hacker all'opera

Altri sviluppi

I reati digitali sono più che raddoppiati dal 2020 in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Le infrazioni al Codice penale registrate dalla polizia nel 2024 sono aumentate dell'8% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 563'633 reati. In particolare, quelli digitali sono cresciuti del 35%, arrivando a un totale di oltre 59'000 reati.

Di più I reati digitali sono più che raddoppiati dal 2020 in Svizzera
il consigliere di Stato uscente Laurent Favre

Altri sviluppi

Il Governo di Neuchâtel resta a sinistra, due socialisti rieletti al primo turno

Questo contenuto è stato pubblicato al I due consiglieri di Stato uscenti del PS, Frédéric Mairy e Florence Nater, sono stati rieletti al primo turno delle elezioni per il governo cantonale. Sono stati gli unici a superare la maggioranza assoluta, un risultato storico per la sinistra.

Di più Il Governo di Neuchâtel resta a sinistra, due socialisti rieletti al primo turno
strada del passo sbarrata

Altri sviluppi

Proposta in Parlamento: “Passo del San Gottardo aperto tutto l’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Lasciare aperta tutto l'anno la strada del passo del San Gottardo. Questa la proposta per ridurre gli ingorghi del consigliere nazionale Benjamin Giezendanner (UDC/AG), che, sotto forma di mozione firmata da altri 60 deputati, verrà trasmessa al Parlamento.

Di più Proposta in Parlamento: “Passo del San Gottardo aperto tutto l’anno”
Beat Jans

Altri sviluppi

Beat Jans si dice preoccupato per i controlli interni a Schengen

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Beat Jans ha espresso preoccupazione per l'intensificarsi dei controlli alle frontiere interne dell'area Schengen durante un incontro con il commissario europeo per gli affari interni Magnus Brunner.

Di più Beat Jans si dice preoccupato per i controlli interni a Schengen

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR