Dosenbach-Ochsner rileva 27 filiali SportX di Migros
Keystone-SDA
L'intero personale delle filiali interessate sarà trasferito alla nuova proprietà e gli apprendisti potranno continuare a seguire la loro formazione con Ochsner Sport.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Il gruppo Dosenbach-Ochsner rileva da Migros 27 filiali di SportX, la catena di articoli sportivi del colosso del commercio al dettaglio. Tre sedi opereranno con il marchio Dosenbach, le rimanenti 24 con quello Ochsner Sport.
L’intero personale delle filiali interessate sarà trasferito alla nuova proprietà e gli apprendisti potranno continuare a seguire la loro formazione con Ochsner Sport, ha indicato oggi Migros. Le transazioni saranno concluse entro il primo marzo 2025. Sono attualmente in corso trattative con diverse altre parti interessate per trovare una soluzione relativa alle restanti 22 filiali SportX (su 49 in totale).
Contenuto esterno
“Questa integrazione rafforza la nostra rete di filiali e riunisce competenze preziose nonché forza innovativa sotto il forte marchio Ochsner Sport”, afferma Horst Hauer, Ceo della catena di punti vendita, citato in un comunicato odierno. Soddisfazione è stata espressa anche da Peter Schmid, numero uno di Migros Fachmarkt, la società anonima che gestisce i mercati specializzati: “abbiamo raggiunto un importante traguardo”.
La vendita di SportX rientra nella concentrazione strategica del gruppo Migros annunciata all’inizio di febbraio. I processi di vendita di Micasa, Do it + Garden e Bike World sono ancora in corso: tutti continueranno a funzionare in modo affidabile come prima e per la clientela non cambierà nulla per il momento, assicurano i vertici di Migros.
La cessione di SportX e quella già annunciata di Melectronics hanno un impatto anche su Migros Fachmarkt. “Purtroppo la perdita di posti di lavoro è inevitabile”, spiega Schmid. “Complessivamente prevediamo di tagliare 95 impieghi al più tardi entro la fine di aprile 2025”. Il gruppo ha messo a punto un piano sociale nazionale e completo per attutire il più possibile l’impatto dei licenziamenti: i collaboratori colpiti dai tagli occupazionali riceveranno prestazioni individuali che dipenderanno fra l’altro dall’anzianità di servizio e dall’età.
La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).
In crescita l’export di armi svizzere nel primo semestre dell’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le esportazioni di materiale bellico dalla Svizzera sono cresciute nella prima metà del 2025 rispetto a un anno fa per attestarsi a circa 358 milioni di franchi.
Caldo torrido nel Mediterraneo? Le svizzere e gli svizzeri prenotano ugualmente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Malgrado il caldo torrido che ha colpito l'Europa nelle ultime settimane le prenotazioni per le vacanze nella regione del Mediterraneo rimangono stabili.
Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.
Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.
Aumento dei furti di auto di lusso da parte di delinquenti provenienti dalla Francia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nelle ultime settimane, la Romandia e la Svizzera tedesca sono confrontate con un’ondata di furti di auto di lusso, spesso messi a segno da giovani delinquenti provenienti dalla Francia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Migros taglia 415 impieghi, vendita di diverse filiali
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si precisano i contorni della grande riorganizzazione in seno alla Migros. L'azienda intende sopprimere circa 365 posti di lavoro presso Migros Industrie e una 50ina presso Migros Fachmarkt, per un totale di 415.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.