Svolta energetica, previdenza sociale, riforma della politica d'asilo, rapporti con l'Unione euroepa. Questi i dossier più importanti che dovrà affrontare il nuovo Parlamento spostatosi a destra
E alla luce dei risultati delle elezioni federali di ieri, il centrodestra ha conquistato la maggioranza al Consiglio Nazionale. Assieme gruppo UDC (con gli esponenti di Lega e Movimento dei cittadini ginevrino) e gruppo PLR ottengono infatti 101 seggi.
Ma cosa cambierà concretamente sui grandi dossier politici che attendono i nuovi parlamentari sui loro banchi a partire dal 30 ottobre?
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
UDC euforica dopo il voto, “raddoppio in governo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due seggi per l’UDC in Governo: è questo l’obiettivo che i partiti vincitori delle Elezioni federali, l’Unione democratica di centro appunto e il Partito liberale radicale, perseguiranno il 9 dicembre, quando il Parlamento che ha preso forma oggi dovrà eleggere i sette membri del Consiglio federale, l’esecutivo. Attualmente l’UDC, partito di maggioranza relativa, può contare…
L’UDC ringrazia la crisi migranti, ora l’economia aspetta risposte
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’ha detto chiaro e tondo il presidente dell’Unione Democratica di Centro Toni Brunner in tv ieri sera: “Abbiamo 100’000 persone che ogni anno entrano in Svizzera. Abbiamo vinto perché proponiamo delle risposte a questo problema.” Semplice e chiaro. La chiave di volta delle elezioni svizzere è stata la crisi dei migranti. Le immagini delle colonne…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È l’Unione democratica di centro (UDC) la grande vincitrice di questa tornata di elezioni per il rinnovo delle camere federali a Berna. Già primo partito della Confederazione l’UDC, che si è distinta negli ultimi due decenni per le battaglie contro Ue e immigrati, consolida la sua rappresentanza in Consiglio nazionale guadagnando ben 11 seggi con…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.