Dopo 12 anni Yann Sommer dice addio alla nazionale svizzera
Yann Sommer dopo la vittoria negli ottavi di finale dei recenti Europei di calcio contro l'Italia a Berlino.
Copyright 2024 The Associated Press. All Rights Reserved
A 35 anni il portiere dell’Inter ha deciso di voltare pagina: non difenderà più la porta della nazionale rossocrociata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/mar
La notizia era nell’aria e lunedì è arrivata l’ufficialità: in una conferenza stampa organizzata a Zurigo, Yann Sommer ha comunicato che è arrivato il momento per lui di concludere la sua carriera nella nazionale.
“È stato un grande onore e un privilegio rappresentare il mio Paese ai massimi livelli per 12 anni e in 94 partite internazionali”, scrive il portiere dell’Inter su Instagram, postando anche un video mentre sfoglia il libro dei ricordi.
Dopo Xherdan Shaqiri, che aveva annunciato il suo ritiro alcune settimane fa, è un altro tassello della storia recente della nazionale svizzera che se ne va.
Toccherà ora al 26enne Gregor Kobel cercare di non far rimpiangere Yann Sommer. Il portiere del Borussia Dortmund ha sicuramente le qualità per imporsi. Nelle ultime due stagioni Kobel è stato nominato miglior portiere della Bundesliga.
Affacciatosi sulla scena professionistica nella stagione 2006/2007, come terzo portiere del Basilea, Yann Sommer è esploso a partire dalla stagione 2011/2012 diventando titolare della squadra renana, con la quale ha collezionato 170 presenze e vinto quattro campionati e una Coppa svizzera.
Contenuto esterno
Nel 2014 è stato acquistato dal Borussia Mönchengladbach, squadra per la quale ha giocato fino alla fine del 2022, quando è passato nelle file del Bayern Monaco. Dopo aver festeggiato il titolo coi bavaresi, è passato nell’agosto 2023 all’Inter, diventandone il titolare indiscusso e conquistando lo scudetto nella passata stagione (e collezionando ben 19 clean sheet in campionato, record europeo stagionale).
Nella nazionale maggiore è esordito il 30 maggio 2012 ed è diventato titolare dopo i Mondiali del 2014 in Brasile. Tra le sue parate più importanti, quella che resterà sicuramente a lungo nella memoria degli appassionati e delle appassionate di calcio è il rigore parato a Kilian Mbappé negli ottavi di finale dell’Euro 2020. Parata che permise ai rossocrociati di approdare per la prima volta nella storia ai quarti di finale di un campionato europeo.
Se Yann Sommer sarà ricordato per una parata, senz’altro sarà questa.
Copyright 2021 The Associated Press. All Rights Reserved
“La Nazionale è stata una parte importante della mia vita da quando avevo 15 anni: dagli esordi nella U16 alla U21, poi dieci anni da numero uno, durante i quali ho giocato tutte le fasi finali dei Mondiali e degli Europei. Abbiamo raggiunto gli ottavi di finale quattro volte e i quarti di finale due volte. Questi ricordi avranno sempre un posto speciale nel mio cuore”, scrive sempre Sommer.
“Ora – conclude – mi concentro completamente sul mio club, l’Inter, con cui voglio raggiungere ancora molti obiettivi”.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.