La televisione svizzera per l’Italia

Diversi leader statali hanno confermato la loro presenza al Bürgenstock

vista aerea del resort Bürgenstock
Il resort Bürgenstock ospiterà le discussioni sul conflitto in Ucraina. KEYSTONE/© KEYSTONE / MICHAEL BUHOLZER

Tra i leader che hanno annunciato che parteciperanno alla Conferenza sulla pace in Ucraina che si terrà al giugno nel canton Nidvaldo, anche diversi capi di Stato.

Le e i leader di diversi Paesi hanno già annunciato che parteciperanno alla conferenza sull’Ucraina che si terrà al Bürgenstock (nel canton Nidvaldo) a metà giugno, ha reso noto il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Si tratta dei presidenti di Polonia, Finlandia e Lettonia, nonché del primo ministro spagnolo.

“La Svizzera si rallegra della partecipazione di questi quattro capi di Stato e di governo al vertice di pace”, ha scritto Nicolas Bideau, responsabile della comunicazione del DFAE, in quattro messaggi pubblicati sul social network X martedì.

Bideau e l’account ufficiale del DFAE ripubblicano i messaggi in cui i leader di questi Paesi annunciano la loro presenza alla conferenza di pace. Il presidente finlandese Alexander Stubb ha detto di sperare che “il maggior numero possibile di (suoi) colleghi possa partecipare” alle discussioni.

Venerdì scorso, la presidente del Governo italiano, Giorgia Meloni, aveva già confermato la sua partecipazione alla presidente della Confederazione, Viola Amherd, parlando di “un’iniziativa molto importante”.

Attualità

la frana sul villaggio di blatten

Altri sviluppi

Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Questo contenuto è stato pubblicato al Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.

Di più Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Altri sviluppi

India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.

Di più India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo
regina elisabetta

Altri sviluppi

Reali in visita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Museo nazionale svizzero di Zurigo presenta da venerdì un'esposizione sui rapporti fra i monarchi mondiali e la Svizzera.

Di più Reali in visita in Svizzera
pannelli solari

Altri sviluppi

Energie rinnovabili, Svizzera agli ultimi posti in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è al 22esimo posto su 28 Paesi europei in termini di sviluppo della produzione di energia solare ed eolica. Tenendo conto solo di otto Paesi vicini, la Confederazione è penultima, osserva la Fondazione Svizzera per l'Energia (SES).

Di più Energie rinnovabili, Svizzera agli ultimi posti in Europa
Ignazio Cassis

Altri sviluppi

Cassis chiede a Israele più aiuti a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Ignazio Cassis chiede a Israele di garantire maggiori aiuti alla Striscia di Gaza. Al termine della sua visita lampo in Medio Oriente, il consigliere federale ritiene inoltre che il riconoscimento di uno Stato palestinese sia prematuro, ma che "un giorno" arriverà.

Di più Cassis chiede a Israele più aiuti a Gaza
adler

Altri sviluppi

Identificate le ultime vittime dell’incidente di montagna a Zermatt

Questo contenuto è stato pubblicato al Le ultime vittime trovate sul ghiacciaio dell'Adler, vicino a Zermatt (VS), il 24 maggio, sono state formalmente identificate. Si tratta di due uomini di 34 anni di nazionalità tedesca, ha dichiarato mercoledì la polizia vallesana.

Di più Identificate le ultime vittime dell’incidente di montagna a Zermatt

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR