La televisione svizzera per l’Italia

Distribuzione di marijuana, al via a Zurigo il più grande progetto pilota svizzero

scatolette con cannabis
La cannabis sarà disponibile in tre diverse tipologie: con un tasso di THC del 15%, del 9% e del 6%. KEYSTONE/© KEYSTONE / MICHAEL BUHOLZER

Dal 2 maggio prossimo, 7'500 persone parteciperanno a uno studio che permetterà di ottenere cannabis legalmente in 34 comuni del Canton Zurigo.

Dei progetti di distribuzione legale di cannabis a scopo ricreativo sono già in corso in diverse città e cantoni svizzeri, ma quello lanciato a Zurigo è il più vasto per il numero di persone coinvolte.

Lo studio, presentato lunedì, vedrà la partecipazione di 7’500 persone, che dal 2 maggio potranno acquistare il prodotto in 34 comuni del Cantone.

Altri sviluppi

Il budget per la ricerca ammonta a circa 1,5 milioni di franchi ed è finanziato tramite donazioni, ha indicato Paul-Lukas Good, presidente di Swiss Cannabis Research, l’associazione che si occuperà di analizzare l’impatto del progetto.

Secondo Andreas Beerli del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo (KOF), l’attenzione scientifica si concentra sulle conseguenze sociali ed economiche per chi prenderà parte al test. Ad esempio, si potrebbe studiare se legalizzare la cannabis abbia un effetto positivo sulla salute e sull’istruzione. O al contrario, se un accesso facilitato rischia di aumentare il consumo, con ripercussioni negative.

Verranno creati tre gruppi da 2’500 persone ciascuno e due di essi potranno procurarsi la cannabis legalizzata. Beerli spera così di trarre spunti dal confronto con quello che dovrà ancora cercarla illegalmente sul mercato nero.

La cannabis sarà acquistabile in negozi specializzati e farmacie a Zurigo, Winterthur, Schlieren e Horgen. Altri punti vendita sono per esempio previsti ad Adliswil, Wädenswil e Uster. Il prodotto sarà disponibile in tre diverse tipologie: con un tasso di THC del 15%, del 9% e del 6%. Il THC è il principio psicotropo della canapa.

Malgrado il processo di iscrizione sia appena iniziato, ci sono già 3’000 persone in lista d’attesa. Good ha assicurato che non dovranno preoccuparsi della protezione dei dati, visto che le varie autorità non saranno informate della loro partecipazione al test.

Attualità

sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024
logo UBS su muro di cemento

Altri sviluppi

UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo bancario UBS ha registrato nel secondo trimestre un utile netto di 2,40 miliardi di dollari, raddoppiando la cifra su base annua. I capitali in gestione sono saliti a 6'618 miliardi, contro 6'153 miliardi a fine marzo.

Di più UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre
karin keller-sutter

Altri sviluppi

Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre prosegue l'attesa sulle decisioni del governo statunitense riguardanti i dazi applicati alle importazioni dalla Svizzera, Karin Keller-Sutter si mostra relativamente ottimista. Le decisioni sono però nelle mani di Donald Trump.

Di più Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”
donna con collana di diamanti in mano

Altri sviluppi

Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.

Di più Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR