La televisione svizzera per l’Italia

Distribuzione di marijuana, al via a Zurigo il più grande progetto pilota svizzero

scatolette con cannabis
La cannabis sarà disponibile in tre diverse tipologie: con un tasso di THC del 15%, del 9% e del 6%. KEYSTONE/© KEYSTONE / MICHAEL BUHOLZER

Dal 2 maggio prossimo, 7'500 persone parteciperanno a uno studio che permetterà di ottenere cannabis legalmente in 34 comuni del Canton Zurigo.

Dei progetti di distribuzione legale di cannabis a scopo ricreativo sono già in corso in diverse città e cantoni svizzeri, ma quello lanciato a Zurigo è il più vasto per il numero di persone coinvolte.

Lo studio, presentato lunedì, vedrà la partecipazione di 7’500 persone, che dal 2 maggio potranno acquistare il prodotto in 34 comuni del Cantone.

Altri sviluppi

Il budget per la ricerca ammonta a circa 1,5 milioni di franchi ed è finanziato tramite donazioni, ha indicato Paul-Lukas Good, presidente di Swiss Cannabis Research, l’associazione che si occuperà di analizzare l’impatto del progetto.

Secondo Andreas Beerli del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo (KOF), l’attenzione scientifica si concentra sulle conseguenze sociali ed economiche per chi prenderà parte al test. Ad esempio, si potrebbe studiare se legalizzare la cannabis abbia un effetto positivo sulla salute e sull’istruzione. O al contrario, se un accesso facilitato rischia di aumentare il consumo, con ripercussioni negative.

Verranno creati tre gruppi da 2’500 persone ciascuno e due di essi potranno procurarsi la cannabis legalizzata. Beerli spera così di trarre spunti dal confronto con quello che dovrà ancora cercarla illegalmente sul mercato nero.

La cannabis sarà acquistabile in negozi specializzati e farmacie a Zurigo, Winterthur, Schlieren e Horgen. Altri punti vendita sono per esempio previsti ad Adliswil, Wädenswil e Uster. Il prodotto sarà disponibile in tre diverse tipologie: con un tasso di THC del 15%, del 9% e del 6%. Il THC è il principio psicotropo della canapa.

Malgrado il processo di iscrizione sia appena iniziato, ci sono già 3’000 persone in lista d’attesa. Good ha assicurato che non dovranno preoccuparsi della protezione dei dati, visto che le varie autorità non saranno informate della loro partecipazione al test.

Attualità

La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
donna lavora al pc

Altri sviluppi

Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti

Questo contenuto è stato pubblicato al L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.

Di più Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
la sede di BNS a Berna

Altri sviluppi

Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.

Di più Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR