In Svizzera la disoccupazione è calata per il terzo mese consecutivo. Il tasso di senza lavoro si è fissato infatti a fine aprile al 3,3%. Un risultato sicuramente positivo, soprattutto nel confronto con quanto avviene nei paesi vicini, ma rispetto allo stesso mese del 2014 l’indice dei disoccupati risulta leggermente più elevato.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La disoccupazione in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, il tasso di disoccupazione calcolato secondo i parametri ILO1 è del 4,5% (media 2014), con un incidenza maggiore in Ticino e nella Regione del Lemano (ovvero in prossimità dei confini con Italia e Francia) e sui lavoratori con grado di formazione basso o in giovane età. Tasso più basso Tasso più alto Uomini…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’abbandono della soglia di cambio fisso tra franco ed euro e la conseguente rivalutazione della moneta svizzera, ha tuttavia messo molte aziende in difficoltà, inducendole a chiedere la disoccupazione parziale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.