Navigation

Incendi in Svizzera, tra cambiamento climatico e misure di prevenzione

Settembre 2018, bruciano i boschi sopra a Pollegio, nel cantone Ticino. Enea Ferrari

Il riscaldamento climatico sta rendendo sensibili agli incendi zone boschive che prima non lo erano. La Radiotelevisione svizzera è andata nel Giura e in Ticino per capire come si sta affrontando il problema.

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 luglio 2020 - 20:31

Riscaldamento climatico è anche sinonimo di siccità. Nel cantone Giura, il cui territorio è ricoperto per il 41% da boschi, circa 4'000 ettari di faggete stanno deperendo ed è stato decretato lo stato di catastrofe forestale. E con la siccità, è più facile si verifichino roghi.

I giorni dove vige il pericolo meteorologico per il rischio di incendi dal 2015 al nord delle Alpi sono aumentati  da meno di 20 a punte di 50.

"Siamo preoccupati, gli incendi sono sempre più frequenti e le persone non si rendono davvero conto che c’è questo pericolo nelle nostre foreste", dice Stephane de Santa, comandante dei pompieri di Haute-Sorne.

La Svizzera italiana è un luogo storicamente più esposto agli incendi che il resto del Paese. Ma il cambiamento climatico, come visto, sta facendo crescere questo rischio anche al nord delle Alpi. L'esperienza ticinese può dunque rivelarsi molto utile per capire come prevenire questi fenomeni dove si è meno abituati a combatterli.

Nel prossimo video sentiremo anche il parere di Daniele Ryser, che è stato in prima linea contro i roghi in Ticino e ora fa parte della commissione internazionale contro gli incendi boschivi:

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/Zz con RSI (Quotidiano del 08.07.2020)

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.