La televisione svizzera per l’Italia

La direttrice dell’Ufficio di sanità: “Covid, con gli anziani abbiamo sbagliato”

la direttrice dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) Anne Lévy
La direttrice dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) Anne Lévy. Keystone-SDA

L'errore più grande in Svizzera durante la pandemia è stato il trattamento riservato agli anziani, ha detto Anne Lévy.

A fare ammenda è la direttrice dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) Anne Lévy, secondo cui questa categoria – che era “la più vulnerabile” – non è stata “ascoltata a dovere”.

Ad esempio, alcuni volevano rivedere i propri cari, mentre altri chiedevano maggiore protezione, afferma Lévy in un’intervista concessa all’edizione odierna della “Neue Zürcher Zeitung”. Ciò dimostra che non esiste una soluzione unica e che c’è ancora margine di miglioramento in questo ambito, fa notare la direttrice dell’UFSP, entrata in carica nell’ottobre del 2020.

L’esperta riconosce inoltre che le misure riguardanti i giovani avrebbero potuto senza dubbio essere allentate prima. “Abbiamo sempre cercato di mantenerle solo per il tempo necessario, anche se abbiamo dovuto affrontare critiche per alcune aperture, come nelle scuole”, ricorda Lévy. “Nel complesso, siamo comunque riusciti a gestire bene la pandemia grazie alla via di mezzo scelta”, si compiace la 54enne.

La revisione della Legge sulle epidemie – ora al vaglio del Parlamento – dovrebbe in futuro chiarire le responsabilità, rafforzare il coinvolgimento dei Cantoni e delle Camere e conferire maggiore legittimità democratica alle misure. In più, i rapporti di laboratorio relativi al coronavirus saranno trasmessi solo in formato digitale: dal 2028 non verranno più accettati fax, specifica Lévy.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025 si è conclusa oggi a Mollis, nel canton Glarona, con l'incoronazione del nuovo re, il 30enne grigionese Armon Orlik.

Di più Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese
L'ex consigliere federale Alain Berset.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Segretario generale del Consiglio d'Europa è stato ricoverato in ospedale la notte scorsa, ha indicato il servizio stampa dell'organizzazione. Le sue condizioni non destano preoccupazione, ma per precauzione rimarrà in osservazione per alcuni giorni.

Di più Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale
donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR