Navigation

Malati di shopping

Comprare può diventare una dipendenza dalla quale è particolarmente difficile uscire nella società dei consumi. Il servizio della Radiotelevisione svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 febbraio 2018 - 09:13
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 20.02.2018)
Contenuto esterno


Alcol, tabacco, gioco d'azzardo, internet. Sono alcune delle "droghe" legali contro le quali ha messo recentemente in guardia l'associazione Dipendenze svizzeraLink esterno. Secondo quest'ultima, la scienza e la politica spesso mettono in secondo piano gli effetti collaterali di determinate sostanze o attività. 

+I prodotti che possono creare dipendenza si stanno moltiplicando.

Una pericolosa dipendenza è quella dello shopping compulsivo. Chi ne soffre non riesce ad impedirsi di fare acquisti anche quando non ne avrebbe oggettivamente bisogno. Un fenomeno rafforzato da internet che permette di comprare senza dover uscire di casa e senza mettere mano al portafoglio. "Basta inserire i numeri della carta", ha spiegato alla Radiotelevisione svizzera una persona che soffre di questa dipendenza, che spesso porta all'indebitamento.

La maggior parte di chi fa shopping in modo compulsivo ha anche un rapporto malsano con altre sostanze come droghe, alcol o medicamenti. Uscirne può essere difficile quando la società ti spinge a consumare. 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.