A Neuchâtel si è tenuta l’assemblea 2016 del Forum per l’italiano in Svizzera. Una lingua che nel nostro paese va difesa dalle attuali minacce, in particolare in ambito scolastico
La storia dell’insegnamento del italiano in svizzera è molto lunga. Un tema fondamentale per il forum per l’italiano che ha partecipato alla consultazione sulla modifica della legge federale sulle lingue nazionali. Il forum chiede l’insegnamento facoltativo di una terza lingua nazionale nelle scuole elementari e medie, perché limitandosi all’obbligo della seconda lingua si tutelerebbe solo il tedesco e il francese.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Svizzeri sempre più poliglotti?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due persone su tre, in Svizzera, usano correntemente più di una lingua. Lo rivelano i primi dati di un’indagine pubblicata mercoledì dall’Ufficio federale di statistica. Gli elvetici sono dunque sempre più poliglotti. Ma l’ufficio federale precisa: usare non significa per forza parlare, ma anche solo capire: guardare un film in un’altra lingua, per esempio. Preoccupa…
Berna insiste: seconda lingua nazionale alle elementari
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ciclicamente la questione dell’insegnamento di una seconda lingua nazionale alle elementari torna alla ribalta nella Confederazione, in cui convivono in delicato equilibrio quattro diverse culture. Il governo federale ha posto in consultazione un progetto in tal senso ma le opposizioni alla proposta in molti cantoni, gelosi delle loro prerogative, non mancano. In Appenzello Interno, dove…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La scuola dell’obbligo deve garantire in tutta la Svizzera l’insegnamento di una seconda lingua nazionale. È la chiara richiesta del Consiglio Federale che oggi ha proposto una modifica della legge sulle lingue. Un richiamo esplicito a quei Cantoni, tutti svizzero tedeschi, che non sono disposti a farlo. Anche perché la frmazione è di competenza cantonale…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.