La politica è stata grande protagonista sabato sera degli Swiss Awards. Dopo tre sportivi negli ultimi tre anni, questa volta è stato Didier Burkhalter a essere votato dal pubblico quale svizzero dell’anno. Il consigliere federale, responsabile del Dipartimento degli esteri, è stato al centro dell’attenzione nel 2014 per i suoi sforzi di mediazione nel conflitto in Ucraina.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Burkhalter: l’intervento USA in Siria è illegale
Questo contenuto è stato pubblicato al
“L’intervento americano in Siria non rispetta il diritto internazionale”, secondo quanto ha affermato Didier Burkhalter ieri a New York nel corso del 5° forum mondiale contro il terrorismo. Il presidente della Confederazione ha anche annunciato che la Svizzera contribuirà con 5 milioni di franchi in 4 anni al fondo per la lotta contro i gruppi…
Burkhalter: “ci vogliono ambasciatori della democrazia”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Didier Burkhalter, al Festival del Film Locarno ha lanciato l’iniziativa “democrazia senza frontiere”. L’idea è che personaggi di fama nazionale e internazionale fungano da ambasciatori per progetti legati alla cooperazione e allo sviluppo. Ruolo ricoperto oggi dalla sudafricana Navi Pillay, l’alta commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani. Dopo la proiezione di un film…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.