La televisione svizzera per l’Italia

Donna svizzera ferita nell’incidente della funicolare di Lisbona

funicolare accartocciata
Un cavo ha ceduto quando la funicolare si trovava nel punto più alto del suo percorso. Keystone-SDA

Una cittadina svizzera risulta tra le persone ferite nell’incidente della funicolare di Lisbona, che ha causato 17 morti e coinvolto 38 persone, secondo quanto comunicato dalle autorità portoghesi.

Non vi sarebbe nessuna vittima elvetica, ma una ferita svizzera tra le persone coinvolte nell’incidente della funicolare di Lisbona: lo hanno comunicato giovedì le autorità portoghesi.

L’ultimo briefing della Protezione civile di Lisbona parla di 38 persone coinvolte: 17 morti e 21 feriti, tra cui 11 stranieri. Per quanto riguarda la nazionalità dei feriti, si sa che ci sono una svizzera, un italiano, quattro portoghesi, due tedeschi, due spagnoli, una sudcoreana, un capoverdiano, un canadese, un francese e un marocchino, mentre di altri quattro feriti non si conosce ancora la nazionalità.

In precedenza il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) aveva indicato di non essere a conoscenza di svizzeri tra le vittime. La rappresentanza elvetica a Lisbona è in contatto con le autorità portoghesi, aveva precisato il DFAE rispondendo a una richiesta di Keystone-ATS. Alle cittadine e ai cittadini elvetici presenti sul posto è stato chiesto di seguire le istruzioni delle autorità locali.

Contenuto esterno

Intanto la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, in un post pubblicato su X, ha indicato che la Svizzera è vicina con il pensiero alle vittime e ai loro familiari: “Esprimiamo al popolo portoghese la nostra piena solidarietà”.

L’incidente nella capitale del Portogallo si è verificato mercoledì sera, quando la storica funicolare “Elevador da Gloria” è deragliata.

Il servizio del TG 12.30 della RSI del 4 settembre 2025:

Contenuto esterno

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

schermata con calcolatore di salario

Altri sviluppi

Qui Svizzera

L’Unione sindacale svizzera chiede aumenti salariali generalizzati del 2,5%

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Unione sindacale svizzera (USS) e le sue consociate richiedono aumenti salariali generalizzati compresi tra il 2 e il 3% per il 2026. La motivazione addotta è che l'economia sta andando bene e il 99% dei lavoratori non è toccato direttamente dai dazi statunitensi.

Di più L’Unione sindacale svizzera chiede aumenti salariali generalizzati del 2,5%
drone

Altri sviluppi

Qui Svizzera

I droni israeliani saranno consegnati alla Svizzera senza diverse funzionalità

Questo contenuto è stato pubblicato al I droni di ricognizione di fabbricazione israeliana ADS 15, la cui consegna all'esercito è segnata da tutta una serie di ritardi e problemi tecnici, saranno acquistati senza le funzionalità inizialmente previste.

Di più I droni israeliani saranno consegnati alla Svizzera senza diverse funzionalità
donna dorme

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Sempre meno persone in Svizzera si sentono in forma

Questo contenuto è stato pubblicato al La percezione di benessere fisico delle svizzere e degli svizzeri è peggiorata negli ultimi cinque anni: lo rivela uno studio pubblicato giovedì dall'istituto di ricerca Sotomo secondo cui solo l'11% della popolazione si sente in ottima salute.

Di più Sempre meno persone in Svizzera si sentono in forma
funicolare accartocciata

Altri sviluppi

Qui Mondo

Deraglia funicolare a Lisbona, almeno 15 morti

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 15 persone sono morte nel deragliamento della funicolare di Gloria, a Lisbona, secondo il bilancio ufficiale, ancora provvisorio, delle autorità portoghesi. Lo si apprende dalla Tv di Stato.

Di più Deraglia funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
la frana di blatten

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Blatten, i pericoli naturali sono il maggiore fattore d’incertezza per il futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio di Stato del Vallese e le autorità comunali hanno presentato questa sera un piano d'azione, contenente una serie di misure, per il villaggio di Blatten, distrutto da una frana il 28 maggio scorso.

Di più Blatten, i pericoli naturali sono il maggiore fattore d’incertezza per il futuro
Il giocatore della nazionale svizzera Breel Embolo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il calciatore Breel Embolo è stato condannato in seconda istanza

Questo contenuto è stato pubblicato al Il giocatore della nazionale svizzera di calcio Breel Embolo è stato condannato anche in seconda istanza, dal Tribunale d'appello di Basilea Città, per minacce ripetute. La sentenza si riferisce a un caso risalente al 2018.

Di più Il calciatore Breel Embolo è stato condannato in seconda istanza
goccia di acqua cola dal rubinetto

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Preoccupa la situazione delle falde freatiche elvetiche

Questo contenuto è stato pubblicato al Le falde freatiche svizzere sono sempre più sotto pressione. Il cambiamento climatico, gli inquinanti e i conflitti di utilizzo esercitano una pressione crescente su questa risorsa.

Di più Preoccupa la situazione delle falde freatiche elvetiche
Nathalie Wappler

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La direttrice di SRF Nathalie Wappler dà le dimissioni

Questo contenuto è stato pubblicato al La direttrice della radiotelevisione svizzerotedesca (SRF) Nathalie Wappler si dimette. La 57enne lascerà la funzione a fine aprile 2026 dopo averla ricoperta per sei anni e mezzo, ha comunicato oggi sul proprio sito web la stessa SRF.

Di più La direttrice di SRF Nathalie Wappler dà le dimissioni
protesta davanti a palazzo federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Azione contro la “fast fashion” davanti a Palazzo federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Cinque tonnellate di abiti usati sono state lasciate stamattina davanti a Palazzo federale. Si tratta di un'azione simbolica di 13 organizzazioni per chiedere al Consiglio federale e al Parlamento di agire contro la "fast fashion".

Di più Azione contro la “fast fashion” davanti a Palazzo federale

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR