Navigation

Democrazia diretta da rivedere

Avenir Suisse vorrebbe rimettere in discussione lo strumento principale della democrazia diretta, ovver l'iniziativa popolare che avrebbe perso di vista il suo obiettivo iniziale

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 aprile 2015

Avenir Suisse rilancia il dibattito sulla colonna portante della democrazia diretta: l'iniziativa popolare. Da qualche anno a questa parte il numero dei testi promossi e accolti dal popolo svizzero è in continuo aumento. Raramente, però, vengono poi applicati alla lettera. Per proteggerne la legittimità, il laboratorio di riflessione ha dunque presentato una serie di riforme urgenti.

Il parere del politologo

Le proposte di Avenir suisse si inseriscono in un dibattito sui diritti popolari in corso da tempo e a più livelli. Secondo il politologo Andreas Ladner si tratta di riflessioni benvenute. Sentiamo le sue considerazioni.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.