La televisione svizzera per l’Italia

Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi

Decathlon
Keystone-SDA

Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.

“Le dieci aperture saranno nella Svizzera tedesca nei prossimi quattordici mesi”, spiega Fabrice Beschu, direttore della filiale elvetica del colosso francese, in un’intervista pubblicata oggi da Le Temps. “Il nostro credo è quello di rendere lo sport accessibile al maggior numero di persone: questo inizia con i prezzi”. Per tenerli bassi per esempio si risparmia sul marketing. “Il nostro budget globale per la comunicazione è dieci volte inferiore a quello di Nike, mentre il nostro fatturato è solo due volte e mezzo più basso”.

Intanto Migros ha venduto SportX: la strada – chiede il giornalista del quotidiano – è ormai spianata per diventare il primo rivenditore di articoli sportivi in Svizzera? “Non abbiamo questo obiettivo”, risponde il dirigente. “Abbiamo un’offerta che si distingue perché costituita da prodotti propri, che progettiamo e produciamo noi stessi: essi rappresentano il 92% delle nostre vendite. Si tratta quindi di un posizionamento che non entra in competizione con gli attori già presenti sul mercato elvetico”.

“Abbiamo anche ottimi rapporti con i nostri concorrenti, in particolare con SportX”, prosegue lo specialista. “Nel complesso, i nostri modelli di affari sono abbastanza separati, ma complementari. Questo è vero anche in quasi tutto il mondo. Spesso c’è un rivenditore che seleziona e offre i principali marchi internazionali e un distributore che produce i propri prodotti. E spesso è una combinazione dei due a creare il mercato”.

Decathlon approfitta anche della reputazione e dell’immagine del marchio. “I clienti svizzeri, in particolare quelli francofoni, conoscevano già molto bene Decathlon. Abbiamo una forte presenza in Francia, con oltre 350 negozi, e in Italia, con più di 150 punti vendita”.

Recentemente sono stati aperti negozi anche nei centri città, in particolare a Losanna. “Il modello grande di Decathlon funziona molto bene in molti luoghi, ma non ovunque”, argomenta il manager. “Abbiamo un approccio molto agnostico a seconda del luogo in cui ci troviamo. Ma soprattutto, se possiamo evitare di costruire un nuovo edificio e riutilizzare uno spazio esistente lo facciamo, in particolare in Svizzera. Nel centro città, cerchiamo di integrare l’offerta in periferia: ad esempio, poniamo maggiore enfasi sulla mobilità e sul fitness, che sono pratiche da agglomerato. È anche un modo per soddisfare le esigenze delle persone che vivono e lavorano in centro e che non hanno necessariamente il desiderio o i mezzi per recarsi in periferia”, osserva il professionista diventato direttore di Decathlon Svizzera nel 2023.

Decathlon ha aperto il suo primo negozio in Svizzera nel 2017 a Marin-Epagnier (NE). La presenza nella Confederazione è però nettamente aumentata l’anno successivo, quando il gruppo ha rilevato i punti vendita di Athleticum, fra cui anche quello di Sant’Antonino (TI). Pochi mesi or sono, nel novembre del 2024, è stato aperto il secondo punto vendita ticinese, quello di Grancia.

Decathlon gestisce tutte le fasi del ciclo di vita dei suoi prodotti: dalla ricerca e sviluppo, compreso il design, alla produzione, alla logistica e alla vendita. Stando alla società questo approccio permette all’impresa di offrire il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato. A livello internazionale il gruppo, fondato nel 1976, gestisce oltre 1800 negozi in 79 paesi, con 70’000 dipendenti. Nel 2024 la società ha conseguito un fatturato di 16,2 miliardi di euro (15,2 miliardi di franchi al cambio attuale). “Il mercato svizzero rappresenta circa il 2% del giro d’affari di Decathlon”, stima Beschu nell’intervista a Le Temps.

Attualità

centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili
gamba ingessata di donna con smalto rosso appoggiata su un cuscino verde

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.

Di più Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR