La televisione svizzera per l’Italia

Dazi, la popolazione svizzera non vuole fare concessioni agli USA

donald trump
Cedere alle richieste del presidente americano? Per la popolazione elvetica è un "No, grazie". Keystone-SDA

Un ampio segmento della popolazione svizzera si oppone a concessioni agli Stati Uniti nella disputa commerciale, pur riconoscendo il rischio di gravi conseguenze economiche legate ai dazi imposti da Washington.

La maggioranza della popolazione elvetica è contraria a fare concessioni agli Stati Uniti nel quadro della vertenza commerciale in atto fra Berna e Washington.

Malgrado ciò, le persone interrogate temono un danno per l’economia a causa dei dazi imposti dal presidente statunitense Donald Trump.

Quasi due terzi dei e delle partecipanti a un sondaggio, pubblicato mercoledì dall’istituto specializzato YouGov, ritiene che la Svizzera non debba farsi mettere sotto pressione, anche se ciò comporta tariffe doganali del 39%. Solo un quarto delle persone coinvolte si è invece espresso a favore di concessioni per evitare stangate sul Made in Switzerland.

Non vi sono comunque particolari dubbi sul fatto che i nuovi dazi saranno un problema per l’economia. Due intervistati su tre pensano che i danni saranno significativi e solo il 5% crede che non cambierà nulla o che ci saranno ripercussioni minime.

La metà delle persone intervistate ritiene inoltre che in futuro la Confederazione dovrebbe concentrarsi maggiormente sui propri prodotti, anche se ciò potrebbe comportare un aumento dei prezzi. Secondo il sondaggio di YouGov, realizzato interrogando 1’260 persone fra il 5 e l’11 agosto, il 41% è contrario a maggiori investimenti negli USA da parte di aziende elvetiche, mentre il 15% è a favore.

Stando all’istituto di ricerca, esiste un ampio consenso tra i vari schieramenti politici su come la Svizzera dovrebbe reagire ai dazi imposti dagli Stati Uniti. Un’eccezione è rappresentata dalla questione se il Governo debba cooperare maggiormente con l’Unione Europea alla luce della situazione attuale. Senza sorprese, chi sostiene l’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) si è espresso contro questa ipotesi.

Attualità

boeing in costruzione

Altri sviluppi

Lufthansa pensa a una mega-commessa a Boeing attraverso la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo tedesco Lufthansa sta valutando l'acquisto di nuovi aerei Boeing negli Stati Uniti attraverso la Svizzera, una misura che potrebbe ridurre il deficit commerciale americano verso la Confederazione.

Di più Lufthansa pensa a una mega-commessa a Boeing attraverso la Svizzera
il pilota Raphaël Domjan

Altri sviluppi

Nuovo record mondiale di altitudine per l’aereo solare di Solarstratos

Questo contenuto è stato pubblicato al Il team di Solarstratos ha battuto in Vallese il record mondiale di altitudine mai raggiunta da un aereo elettrico e solare. Ieri il pilota Raphaël Domjan è decollato dall'aeroporto di Sion con il velivolo raggiungendo i 9521 metri di quota.

Di più Nuovo record mondiale di altitudine per l’aereo solare di Solarstratos
Il capo dell’esercito sudanese Abdel Fattah al-Burhan

Altri sviluppi

Vertice in Svizzera tra Sudan e USA per un cessate il fuoco nel Paese africano

Questo contenuto è stato pubblicato al Il capo dell'esercito sudanese Abdel Fattah al-Burhan e l'inviato speciale degli Stati Uniti Massad Boulos si sono incontrati in Svizzera per discutere una proposta statunitense di "cessate il fuoco globale in Sudan e fornitura di aiuti umanitari".

Di più Vertice in Svizzera tra Sudan e USA per un cessate il fuoco nel Paese africano
plastico san gottardo

Altri sviluppi

Ritorno a casa per il leggendario plastico del San Gottardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo cinque anni di assenza, il celebre plastico ferroviario del San Gottardo è tornato al Museo dei trasporti di Lucerna, accolto con entusiasmo da pubblico e appassionati.

Di più Ritorno a casa per il leggendario plastico del San Gottardo
barca polizia vodese

Altri sviluppi

Aereo da turismo precipita nel Lago Lemano, salvi i due occupanti

Questo contenuto è stato pubblicato al Un piccolo aereo da turismo è precipitato martedì pomeriggio nel Lago Lemano poco lontano dalla riva a Corseaux (canton Vaud), vicino a Vevey. I due occupanti sono rimasti illesi e si sono salvati con una barca privata.

Di più Aereo da turismo precipita nel Lago Lemano, salvi i due occupanti
banconote di franchi svizzeri

Altri sviluppi

La BNS lancia un sondaggio per ridisegnare le banconote svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha pubblicato mercoledì i bozzetti delle nuove banconote. È stato lanciato un sondaggio pubblico per scegliere tra le diverse e variegate proposte.

Di più La BNS lancia un sondaggio per ridisegnare le banconote svizzere
tram ginevrini

Altri sviluppi

Allarme ozono a Ginevra, i trasporti pubblici diventano gratuiti

Questo contenuto è stato pubblicato al Ginevra si prepara a una misura senza precedenti in Svizzera: domani, a causa di un picco di inquinamento da ozono, i trasporti pubblici saranno gratuiti su tutto il territorio cantonale.

Di più Allarme ozono a Ginevra, i trasporti pubblici diventano gratuiti
petra Volpe

Altri sviluppi

“L’ultimo turno” di Petra Volpe la proposta della Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il film "L'ultimo turno" (Night Shift) della regista Petra Volpe è la proposta della Svizzera per la partecipazione agli Oscar nella categoria "Miglior film internazionale". In dicembre si saprà se la proposta della Svizzera entrerà nella short list delle nomination.

Di più “L’ultimo turno” di Petra Volpe la proposta della Svizzera
tendopoli

Altri sviluppi

Svizzeri partecipano a flottiglia contro blocco marittimo a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Anche dei cittadini svizzeri partecipano alla flottiglia mondiale che intende rompere il blocco marittimo a Gaza. L'associazione Waves of Freedom (WOFA) prevede di partire con cinque imbarcazioni cariche di latte in polvere per neonati e filtri per l'acqua.

Di più Svizzeri partecipano a flottiglia contro blocco marittimo a Gaza
schermata iphone con e-id

Altri sviluppi

Identità elettronica, il Governo invita a votare “sì”

Questo contenuto è stato pubblicato al L'identificazione elettronica, gratis e facoltativa, renderà più sicuro, semplice ed efficiente interagire online con le autorità o le imprese: parola di Beat Jans, che invita ad approvare la legge sull'ID-e in votazione il prossimo 28 di settembre.

Di più Identità elettronica, il Governo invita a votare “sì”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR