Dal legname nuova energia
Lo scorso anno nei boschi svizzeri sono stati tagliati e raccolti 4,8 milioni di metri cubi di legname, ovvero 90mila vagoni merci
Questo contenuto è stato pubblicato il 17 luglio 2014 - 20:32
Sempre più legname viene utilizzato in Svizzera come fonte di energia. È quanto emerge dall'ultima statistica forestale della Confederazione, che indica un aumento - lo scorso anno - del legno tagliato nei boschi elvetici. Una notizia positiva per la svolta energetica, che però non soddisfa del tutto l'Ufficio federale dell'ambiente. Il perché ce lo dice il servizio del TG.
Partecipa alla discussione!