La televisione svizzera per l’Italia

Da zero a cento nel Guinness dei primati

Primo piano della pilota svizzera che è entrata nel Guiness dei primati.
La pilota più veloce del mondo. Alessandro Della Bella / ETH Zurigo

Un'auto elettrica da corsa realizzata da studenti e studentesse di due istituti svizzeri è riuscita a raggiungere i 100 km/h in meno di un secondo.

È successo il primo settembre, ma solo martedì è arrivato l’annuncio ufficiale. L’auto elettrica da corsa realizzata da studenti e studentesse di due istituti svizzeri è riuscita a raggiungere i 100 km/h in meno di un secondo, esattamente in 0,956 secondi per appena 12,3 metri di percorso. I creatori di mythen – così hanno battezzato il mezzo a propulsione elettrica – sono studenti e studentesse della Scuola universitaria professionale di Lucerna (HSLU) e del Politecnico federale di Zurigo (ETH).

Il Guinness dei primati ha confermato che l’auto realizzata in Svizzera dall’Associazione accademica degli sport motoristici di Zurigo (AMZ) e pilotata da Kate Maggetti ha spodestato il valore di 1,461 secondi detenuto dal veicolo realizzato all’università tedesca di Stoccarda che primeggiava la classifica dei record dal settembre 2022. L’auto vincitrice pesa appena 140 kg grazie alla struttura in carbonio e alluminio. Per aumentare la presa sul terreno, ha spiegato l’AMZ, il mezzo è stato dotato di una sorta di aspirapolvere collocato proprio sotto il mezzo.

Nel sito dell’ETH di Zurigo, le foto e il video con le interviste alla pilota e agli studentiCollegamento esterno

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR