L'unione democratica di centro nasce nel 1971, quando il partito dei contadini, dei borghesi e degli artigiani cambia nome. La trasformazione a movimento della destra avviene agli inizi degli anni 90 con Christoph Blocher.
Quella ottenuta ieri dall’UDC nelle elezioni federali è una vittoria storica: era dal 1919, anno di introduzione del sistema di voto proporzionale, che un movimento politico non oteneva una percentuale di voti così alta. Un successo che viene da lontano: l’udc moderna è nata nel 1971, ma ha cominciato ad affermarsi oltre vent’anni dopo.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La svolta a destra della Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
I risultati definitivi delle elezioni federali (giunti attorno a mezzanotte di domenica, dopo lo spoglio delle schede nei cantoni Berna e Vaud), confermano il trionfo dell’UDC. Il partito ha ottenuto il 29,5 per cento delle preferenze: era dl 1919, anno di introduzione del sistema proporzionale, che un partito non otteneva un consenso così ampio. Il…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due seggi per l’UDC in Governo: è questo l’obiettivo che i partiti vincitori delle Elezioni federali, l’Unione democratica di centro appunto e il Partito liberale radicale, perseguiranno il 9 dicembre, quando il Parlamento che ha preso forma oggi dovrà eleggere i sette membri del Consiglio federale, l’esecutivo. Attualmente l’UDC, partito di maggioranza relativa, può contare…
L’UDC ringrazia la crisi migranti, ora l’economia aspetta risposte
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’ha detto chiaro e tondo il presidente dell’Unione Democratica di Centro Toni Brunner in tv ieri sera: “Abbiamo 100’000 persone che ogni anno entrano in Svizzera. Abbiamo vinto perché proponiamo delle risposte a questo problema.” Semplice e chiaro. La chiave di volta delle elezioni svizzere è stata la crisi dei migranti. Le immagini delle colonne…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.