Navigation

Da Blattmann a Rebord

Il 59enne vallesano è il nuovo capo dell'esercito svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 settembre 2016 - 20:42

La Romandia torna ai vertici dell'esercito svizzero con il vallesano Philippe Rebord. Il Consiglio federale ha nominato il 59enne (divisionario comandante della formazione superiore dei quadri e capo di stato maggiore dell'istruzione operativa) alla successione di André Blattmann, che lascerà con il 31 dicembre prossimo. L'annuncio della nomina è stato dato venerdì pomeriggio a Berna. In corsa c'era anche il 54enne turgoviese Daniel Baumgartner.


È la prima volta che, fatta eccezione per la breve parentesi di Roland Nef, un rappresentante delle forze terresti assume la funzione di capo dell'esercito creata nel 2003. Sia il neocastellano Christophe Keckeis, sia lo zurighese André Blattmann provenivano dall'aviazione.

Nell'esercito dal 1985, Philippe Rebord si è laureato il Lettere a Losanna. Dallo scorso primo aprile il neo consigliere federale Guy Parmelin l'aveva voluto al suo fianco quale sostituto del capo dell'esercito.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.