La televisione svizzera per l’Italia

“Il Governo studi come proteggere le e i giovani dall’uso nocivo dei social media”

Le consigliere di Stato Maya Graf e Céline Vara.
Le consigliere di Stato Maya Graf (a sinistra) e Céline Vara. Keystone-SDA

Il Consiglio federale dovrà valutare misure per proteggere le bambine e i bambini e le e i giovani dal consumo eccessivo e nocivo di social media. Lo ha deciso martedì il Consiglio degli Stati approvando tacitamente due postulati delle ecologiste Maya Graf e Céline Vara.

Martedì il Consiglio degli Stati ha approvato tacitamente due postulati che chiedono al Consiglio federale di valutare misure per la protezione dei giovani da un uso nocivo dei social media. Tra le possibilità evocate c’è il divieto dell’uso del telefonino a scuola o l’introduzione di una età minima – 16 anni – per l’accesso a piattaforme quali TikTok o Instagram.

È importante regolamentare i social network, poiché studi scientifici dimostrano come l’uso eccessivo di smartphone e media sociali influenzi negativamente lo sviluppo di bambini e adolescenti, compromettendo la loro salute mentale, capacità di apprendimento e concentrazione, ha sottolineato Graf.

Nel suo intervento la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha spiegato come nonostante gli studi sugli effetti dei social media sui giovani presentino risultati contrastanti, il governo riconosce la necessità di approfondire la questione e valutare eventuali interventi. L’esecutivo non prenderà tuttavia posizione sul divieto dei telefoni nelle scuole, poiché si tratta di un tema di competenza cantonale, ha avvertito la ministra dell’interno.

Attualità

Giornate fotografiche di Bienne

Altri sviluppi

Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la loro 28esima edizione, le Giornate fotografiche di Bienne invitano il pubblico ad interrogarsi sul paesaggio che ci circonda. Da sabato e fino al 25 maggio, il pubblico potrà scoprire opere di artisti contemporanei in dieci luoghi della città.

Di più Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne
soldato

Altri sviluppi

Soldato svizzero ferito in Austria

Questo contenuto è stato pubblicato al Un soldato svizzero è rimasto ferito a una gamba la scorsa notte in Austria durante l'esercitazione denominata "TRIAS 25". Secondo le prime ricostruzioni, un carro armato ha schiacciato l'arto destro del 19enne mentre questi si trovava sdraiato nel sacco a pelo.

Di più Soldato svizzero ferito in Austria
Mancano uova.

Altri sviluppi

Penuria di uova, interviene il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli allevatori elvetici non riescono più a soddisfare le richieste dei consumatori. Il Consiglio federale ha deciso dunque oggi di incrementare il contingente doganale del 48%, portandolo a 31'000 tonnellate.

Di più Penuria di uova, interviene il Consiglio federale
UBS

Altri sviluppi

UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La redditività si è ridotta leggermente nel primo trimestre dell'anno. Il presidente della direzione Ermotti si dice soddisfatto della prestazione raggiunta.

Di più UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre
catastrofi

Altri sviluppi

Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al In un anno di picco uragani e terremoti potrebbero causare a livello globale perdite assicurate pari o superiori a 300 miliardi di dollari, l'equivalente di 250 miliardi di franchi.

Di più Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR